Sabato 25 e domenica 26 marzo il Palacattani di Faenza ha visto oltre 350 giovani schermidori dai 10 ai 14 anni contendersi i titoli regionali delle tre specialità della scherma: spada, fioretto e sciabola.

Tra questi erano presenti anche i 23 giovani schermidori del Circolo della scherma G.Placci di Faenza, che si sono fatti onore riuscendo ad ottenere ottimi risultati.

In particolare segnaliamo tra le categorie bambine e maschietti, i più giovani della competizione, un ottimo terzo posto a pari merito per Alice Liquori e Sofia Lama, mentre ai piedi del podio è quinta Emma Agostini.

Quinta posizione anche per Gregorio Mazzotti. Bravissimi anche tutti gli altri partecipanti, alcuni di loro alla prima esperienza agonistica: Antonio Saviano, Gregorio Manetti, Riccardo Venturelli, Pietro Lotti, Federico Donatini e De Micco Francesco, Caterina Foschini, Linda Baldassarri, Emma Fabbri,  Margherita Bosi e Cecilia Grazioli.

Nella categoria giovanissime, di un anno più grandi, buone prestazioni per Anna Pasi e Anita Jabr.

A seguire è stato il turno della categoria ragazzi e ragazze, in cui segnaliamo il settimo posto per Virginia Baracani e l’ottima prestazione di Leonardo Linari.

Nella categoria allievi si fermano ad un passo dalla finale a otto Alessandro Spigoni, Carlos Silva Naldi e Michele Sami, mentre tra le ragazze un applauso a Vlada Rybka, un giovane ragazza ucraina che ha iniziato solo da pochi mesi ma che ha voluto mettersi alla prova nonostante gareggiasse con coetanee molto più esperte. 

Grande esperienza sportiva e formativa per Antonio Saviano, che si è offerto per partecipare alla prova sperimentale paralimpica integrata, durante la quale è salito in sedia a rotelle sulla pedana dedicata, per gareggiare insieme a coetanei con disabilità fisica. 

Soddisfatti i tecnici Fausto Cannova e Filippo Servadei, accompagnati da Axel Bosi, Jacopo Cavina e Filippo Casalini, che oltre a partecipare attivamente all’organizzazione hanno seguito i ragazzi durante i giorni di gara.

“Siamo contenti dei risultati ottenuti, alcuni ragazzi sicuramente avrebbero meritato di salire sul podio con i loro compagni, hanno sicuramente sentito tanta emozione per aver “giocato in casa”, con il tifo di tanti amici e compagni di classe.

È stato un ottimo allenamento in vista della prova Nazionale che il prossimo week end affronteremo a Vercelli. “ 

Benedetta Palombi (pres. Circolo G.Placci Faenza):”Faenza ancora una volta centro della scherma con la gara regionale più prestigiosa”

Cariche di emozioni le parole del presidente Benedetta Palombi.

Faenza ancora una volta è stata il centro della scherma, abbiamo organizzato la gara regionale più prestigiosa dell’anno e assegnato i titoli dì specialità. Abbiamo inoltre accettato con entusiasmo l’invito del Comitato Regionale ad inserire la prova sperimentale paralimpica.

Va considerato che la nostra società è stata una delle prime in Italia ad entrare nel mondo della scherma paralimpica circa 20 anni fa, organizzando proprio a Faenza diversi campionati italiani di scherma paralimpica ed il primo corso nazionale per tecnici di scherma in carrozzina.

Inoltre, è stato un onore poter avere nel corso delle due giornate la presenza delle massime autorità faentine, che ringrazio per la collaborazione. 

In particolare, la gara di sabato è iniziata con il saluto del sindaco Massimo Isola, che ha salutato gli atleti schierati sulle padane di fronte alla bandiera tricolore e ha cantato con noi l’inno nazionale.

La domenica mattina ha invece inaugurato la gara l’assessore allo sport Martina Laghi, che nel pomeriggio è tornata al Palacattani per vedere la prova integrata paralimpica ed effettuare alcune premiazioni.

 Alle altre premiazioni, in particolare a quelle dei nostri atleti, erano presenti invece gli assessori Milena Barzaglia e Massimo Bosi. È importante per noi vedere l’interesse dell’amministrazione comunale e sentire che è al nostro fianco. 

Un ringraziamento speciale va poi ai genitori dei nostri ragazzi, che si sono resi disponibili a collaborare in tutte le fasi dell’organizzazione. 

Per ultimo un ringraziamento importante a tutte le aziende che hanno creduto in noi e che ci hanno sostenuto: Blacks, La Bcc, Badiali pet food e Lavanderia speed Queen. 

Il comitato regionale ci ha confermato l’assegnazione della prova di qualificazione nazionale al campionato Gold e Silver, gara riservata alle categorie Assoluti in programma il 30 aprile e 1 maggio. Inoltre stiamo già pensando alle gare da organizzare il prossimo anno.. pensando sempre più in grande !”