Ritorna con il mese di marzo il ciclo di incontri “dialettal-culturali”, ideati nel 2013 da Giuliano Bettoli e Luigi Antonio Mazzoni, che giunge quest’anno alla sua nona edizione.

Tutti i lunedì del mese, a partire dal 6 marzo, presso il Teatro dei Filodrammatici L.A.Mazzoni, Mario Gurioli accompagnerà sul palco ospiti ed esperti, per approfondire temi e aspetti della cultura dialettale e della vita contadina “di una volta”, coinvolgendo anche il pubblico presente in sala in un libero scambio di esperienze ed opinioni.

Approfondire, valorizzare e conservare la cultura del nostro dialetto romagnolo è lo scopo principale di questa serie di serate, ad ingresso libero, con inizio alle ore 21.00.

Si alterneranno nelle varie serate il Duo Trabadel, con la loro musica popolare romagnola, il lunedì 6 marzo, poi il romagnolissimo Gianni Parmiani, che racconterà la sua esperienza di autore ed attore dialettale il 13 marzo.

Lunedì 20 il dott. Cerasoli ci racconterà gli antichi rimedi della medicina popolare in Romagna ed infine il 27 marzo si dialogherà con alcuni autori di poesia dialettale romagnola, Massimo Baccarini, Alfonso Nadiani e Alberta Tedioli

Nell’ambito della manifestazione dei Lon ad Merz si inserisce anche sabato 25 marzo, alle ore 21.00, l’appuntamento con il coro Pratella Martuzzi dei canterini Romagnoli di Ravenna.

Per questa serata speciale, è possibile prenotare il biglietto di ingresso (biglietto unico € 8) con i soliti canali: chiamare il lunedì e mercoledì dalle 20 alle 21 al num, 377 3626110 o scrivere allo stesso numero via WhatsApp tutti i giorni indicando data, numero biglietti e un nominativo. Attendere messaggio di conferma.

E’ sempre possibile presentarsi senza prenotazione.