La raccolta viveri di sabato prossimo 19 marzo, iniziativa annuale dell’attività catechistica, si intreccia con l’aiuto alla popolazione ucraina martoriata dalla guerra. La raccolta viveri si svolge dalle 14.30 alle 18. Accompagnati dai catechisti, i ragazzi passeranno casa per casa. Ma chiunque può portare direttamente quanto crede all’Oratorio Don Bosco in via Trieste. In particolare: olio, prodotti per l’infanzia (biscotti, latte in polvere, omogeneizzati di frutta), tonno, caffè, zucchero, farina, pasta, biscotti, scatolame (fagioli bianchi o rossi, ceci, pomodoro), latte parzialmente scremato a lunga conservazione. La cittadinanza è avvisata sul fatto che parte della raccolta sarà devoluta alla popolazione dell’Ucraina.
Come partecipare
Riguardo all’aiuto umanitario pro Ucraina, sono le Caritas delle tre parrocchie ad attivarsi, all’insegna del motto: “aiutiamo e preghiamo per la riconciliazione fra i popoli”. Qui è stata definita la seguente tipologia di prodotti: alimentari (carne in scatola, latte in polvere, zuppe istantanee, fiocchi d’avena, pasta, riso, the, caffè, zucchero, cioccolato), medicine (antidolorifici, farmaci per abbassare la temperatura, bende anche elastiche, disinfettanti). Infine, per difendersi dal freddo: sacchi a pelo, coperte e materassini.
A Russi la consegna delle donazioni va fatta alla Casa rossa di via Trieste 39, il martedì ore 15-18,30 e il venerdì ore 9-12. A San Pancrazio al ricreatorio il martedì ore 15-17 e il sabato ore 9-11. A Godo, invece, il riferimento è la canonica il martedì e il giovedì ore 10-12.
Per tutto il territorio comunale è poi possibile fare versamenti sul conto della Parrocchia Sant’Apollinare – Caritas con la causale Emergenza Ucraina, iban IT75W0854267590000000081796. Info: 339 2106713.