In visita al santuario della Madonna del Cantone e alla Cripta del Gesù Morto, domenica 13 febbraio 2022, alcuni responsabili del consiglio dell’Associazione Compagnia Beato Nevolone: il presidente Paolo Brigadeci, il vicepresidente Luciano Albonetti e il segretario generale Marcello Molignoni.
Nel gennaio 2019 si costituisce l’Associazione “Compagnia Beato Nevolone” che gestisce e promuove il cammino “Viae Misericordiae ad Iesum per Mariam”. Prende il nome del Beato Nevolone per la sua grande figura di santità e di pellegrino instancabile, fece 11 volte il cammino di Santiago e altri luoghi santi nel periodo medioevale fra cui anche Roma.
Attualmente l’Associazione è composta da circa venti soci tutti attivi per promuovere e fare attività anche artistiche in particolar modo ceramica e legno, nella Viae Misericordiae.
Il cammino “Viae Misericordiae” nasce dall’entusiasmo, di alcune persone che chiamate dal nostro Vescovo Mario Toso hanno voluto mettere insieme e condividere il patrimonio: di tradizioni, di fede, di storia, di quello naturale, di arte e cultura del nostro territorio Faentino e della riviera. L’occasione è stata l’indizione straordinaria dell’anno del Giubileo voluta dal Papa Francesco nel 2015/16.
Due tappe della “Viae Misericordiae” passano per Modigliana:
9° tappa Gamogna – Modigliana
10° tappa Modigliana – Montepaolo.
Nuovi appuntamenti e eventi sono in fase di organizzazione in primavera – estate 2022 per queste tappe.