Prosegue il confronto pubblico a San Cassiano di Brisighella sulla proposta di dare vita a una cooperativa di comunità. Martedì 30 novembre alle 20, promosso da Confcooperative Romagna, Comune di Brisighella e ospitato dal circolo Camino Verde, si terrà un nuovo incontro pubblico dal titolo “Di quali servizi hanno bisogno le persone di San Cassiano e dell’alta valle del Lamone?”. Un approfondimento tecnico per affrontare le esigenze della comunità.
A livello pratico, sarebbe possibile trasformare la società cooperativa Camino Verde in una cooperativa di comunità, con modifica dello statuto e allargamento dei soci, offrendo così i propri spazi e strutture. «Girando l’Italia per lavoro, ho conosciuto le potenzialità di queste cooperative di comunità, che potrebbero adattarsi ai nostri bisogni – sottolinea Franco Zaccherini, presidente del Camino Verde -. Questi sono i primi passi per cercare di dare un futuro al territorio sviluppando una cooperativa che già esiste dall’inizio degli anni Novanta».
La cooperativa culturale-ricreativa Camino Verde è nata, infatti, dopo che un piromane appiccò un fuoco alla vecchia sala da ballo del circolo, all’epoca di proprietà della cooperativa Mazzini di Ravenna.
«In poco più di 50 soci tirammo fuori un milione a testa per risistemarla – ricorda Zaccherini –. Oggi ci troviamo di fronte a nuove sfide. Trent’anni fa a San Cassiano c’erano quattro botteghe, la posta, il barbiere, era una piccola Svizzera… di base c’era tutto. Le difficoltà sono partite con la chiusura della scuola elementare una quindicina di anni fa: da lì diverse famiglie si sono spostate e l’assenza di servizi è un problema».
Il prossimo step di questo percorso, al quale sono invitati tutti i potenziali interessati, sarà martedì prossimo, dove verrà definito al meglio il progetto e il business plan. Successivamente si è ipotizzata una presentazione pubblica del progetto a Brisighella, mercoledì 15 dicembre, con il supporto dell’Amministrazione.
«Ci tengo a sottolineare che questo progetto non riguarda solo San Cassiano, ma tutta la vallata, e va oltre i singoli campanili: se va in porto andrà a beneficio di tutti» conclude Zaccherini.
Samuele Marchi