Novità di persone e continuità di valori. Sabato 20 novembre 2021 il congresso della sezione faentina dell’Anpi si è ritrovato per eleggere il nuovo comitato direttivo e il faentino Alberto Fuschini, classe 1987, è stato eletto presidente. “Per una nuova fase della lotta democratica e antifascista”, questo il titolo del congresso che si è svolto nella mattinata a Palazzo Laderchi.

Diplomato al liceo Classico Torricelli e laureato in Storia contemporanea all’Università di Bologna, Alberto Fuschini lavora in Cgil Ravenna. E’ componente del direttivo della Consulta del Volontariato della Romagna faentina e dell’associazione Farsi Prossimo. A livello culturale, oltre a diverse pubblicazioni, è uno degli autori del libro Storia di Faenza, edito da Il Ponte Vecchio.

“Ora che i testimoni sono sempre meno – sottolinea il presidente del consiglio comunale di Faenza, Niccolò Bosi – spetta a noi il compito di fare vivere gli ideali di democrazia, libertà e antifascismo, che sono certo la nostra storia, ma anche il nostro presente e il nostro futuro. Congratulazioni ad Alberto Fuschini chiamato a guidare l’Anpi nei prossimi anni e un immenso grazie a Sauro Bacchi per il prezioso lavoro svolto e perché mi ha coinvolto in questa splendida e fondamentale realtà”.

Nella foto: Alberto Fuschini a sinistra, con il presidente del consiglio comunale Niccolò Bosi