Alla scoperta della Casa dei nonni a Villanova di Bagnacavallo
Premessa: Villanova di Bagnacavallo è il paese più generoso che esista al mondo, e molto attivo in tutti i campi. Ci sono una miriade di iniziative culturali, sociali, di volontariato, anche se in questi...
Giornata mondiale dei nonni e degli anziani 2022: antivirus contro il vuoto della società
In tutto il mondo, il 24 luglio, sarà celebrata la seconda edizione della Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani 2022, sul tema: "Nella vecchiaia daranno ancora frutti". Nella mia vita ora sono proprio...
Papa Francesco: “Agire tutti per conversione ecologica”
“Lo stato di degrado della nostra casa comune merita la stessa attenzione di altre sfide globali quali le gravi crisi sanitarie e i conflitti bellici”. Ne è convinto il Papa, che nel Messaggio per la Giornata mondiale...
Pubblicità progresso… la vignetta della settimana a cura di Claudio Di Filippo
#180 Pubblicità Progresso
Quattro mesi che non pubblico una vignetta. La numero 179 risale al 14 marzo, poi mi sono fermato. Ho dovuto fermarmi. A tre settimane dall’invasione dell’Ucraina, quando era chiaro che la Russia...
Pnrr e Diocesi romagnole, nemmeno le briciole. Il vicario don Michele Morandi: “Disparità ancora...
Neanche le briciole. Nessuno dei 61 progetti Pnrr presentati dalle Diocesi romagnole per la sicurezza sismica nei luoghi di culto è stato ammesso al finanziamento dal Ministero della Cultura. «A oggi non ci sono...
Quando il bianco e il silenzio dicono più di mille colori. Elvis Spadoni e...
Cinque gigantesche tele capaci di raccontare in tutta la sua forza evocativa la storia di Giuseppe l’ebreo. L’arte sacra contemporanea in questi mesi ha animato lo spazio espositivo del Museo diocesano di Faenza alla...
Cantiere Sinodo. Le 12 parole della Sintesi diocesana. “Gesù”
«È la radice, la base, il centro, la bussola. È l’essenziale»
Dalla sintesi diocesana del cammino sinodale affiora che il fulcro, il nucleo infuocato dell’esistenza e di tutto il percorso è Gesù, il Figlio di Dio,...
Non è solo una corsa: con il faentino Paolo Castellari percorriamo i 138km della...
È molto più di una corsa. C’è chi la vive come un vero e proprio pellegrinaggio per conoscere il mondo, crescere, ringraziare per la bellezza del Creato. Si parte in sella su due ruote....
Verso la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani: “Nella vecchiaia daranno ancora frutti”
Papa Francesco, nel messaggio per la seconda Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani (24 luglio) riparte dal famoso versetto del salmo 92: «nella vecchiaia daranno ancora frutti» e afferma subito che questa affermazione...
Il ricordo di don Antonio Baldassari, per tanti anni parroco a San Biagio. L’amore...
Il 6 luglio è giunta notizia della morte di don Antonio Baldassari, alla notevole età di 88 anni e poco più di un mese dopo quella del fratello Romano, nove anni in meno, ma...