L’Università del cibo avrà una sede romagnola, 4 atenei coinvolti
Cesena è pronta a ospitare l’università del cibo promossa dalla Regione Emilia-Romagna. Un progetto, lanciato il mese scorso dal presidente Stefano Bonaccini, che vedrà coinvolte le quattro università pubbliche regionali: Bologna, Ferrara, Modena e...
Elezioni. Affermazione di FdI, ma su tutto c’è l’ombra dell’astensionismo più alto di sempre
Balzo dell’astensionismo, che aumenta di 9 punti rispetto al 2018; affermazione eclatante di Fratelli d’Italia che consente alla coalizione di centro-destra di conquistare la maggioranza dei seggi e quindi di puntare al governo; conferma dell’estrema volatilità dei consensi...
Crisi idrica in Emilia-Romagna, la Regione presenta al Governo la richiesta di stato di...
La Regione Emilia-Romagna presenta al Governo la richiesta dello stato di emergenza nazionale per il perdurare e l’aggravarsi della crisi idrica.
La richiesta ufficiale è stata firmata e inviata questa mattina dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, al presidente del Consiglio...
Carnevali storici, dalla Regione 200mila euro. Cotignola e Casola potranno ricevere finanziamenti
Dalle Regione Emilia-Romagna 200mila euro all’anno finanziabili con bandi regionali per i Carnevali storici ma anche le tante attività culturali, educative e ricreative, propriamente sociali, collaterali alle manifestazioni. Anche Cotignola e Casola Valsenio potranno...
Industrie romagnole e caro bollette: due su tre rivedranno il listino prezzi
Due aziende su tre rivedranno il listino prezzi e abbasseranno il riscaldamento sui luoghi di lavoro: sono le principali azioni che le imprese romagnole stanno mettendo in campo per fronteggiare il caro energia.
È...
Ddl Zan, il rischio di una discriminazione al contrario
I tempi sono cambiati. Ormai questo dato, sotto gli occhi di tutti, riguarda in forma pervasiva settori sempre più ampi del vivere. Dal mondo dello spettacolo, alla cultura, sino alla sfera più intima delle...
Col prof. Leonardo Setti alla scoperta di comunità energetiche e solari
Fare squadra e condividere megawatt. È questa la filosofia che ha fatto nascere in Italia le prime comunità energetiche (Cer). Associazione tra cittadini, attività commerciali, autorità locali o imprese che decidono di unire le...
Grande successo per gli Open Day di Apofruit
È decisamente positivo il bilancio con il quale si sono chiusi gli Open Day organizzati da Apofruit tra maggio e settembre 2022.
Si tratta di iniziative dedicate a tutti i produttori, oltre che ai...
I viaggi del Papa, padre Pio a santa Chiara: le recensioni di 3 film...
Il Festival di Venezia ha compiuto 90 anni dalla prima edizione (1932), giungendo, a causa di alcune interruzioni, alla 79esima edizione. Al centro dei film la crisi che la globalizzazione diffonde uniformemente nel mondo:...
Economia, per la provincia di Ravenna prevista una crescita del 6,1%
Nel 2021 la crescita dell’economia ravennate potrebbe risultare superiore alle previsioni di qualche mese fa (+5,4%) arrivando a toccare il 6,1%. Nella prima metà del prossimo anno, inoltre, la nostra provincia potrebbe recuperare i...