‘Comunità circolari’, un progetto dell’Unione faentina finanziato dall’Europa
L’efficientamento e la produzione di energie da fonti rinnovabili è uno dei temi maggiormente presenti nelle agende delle amministrazioni e delle istituzioni; la risoluzione di questa problematiche, legata alla questione del conflitto che sta...
Faenza, l’amministrazione comunale incontra le frazioni
L’amministrazione comunale di Faenza ha approntato un calendario con una serie di incontri nelle frazioni della città.
Nel corso degli appuntamenti, fissati nel tardo pomeriggio e la sera, gli amministratori manfredi presenteranno gli interventi...
Tutto pronto per la 100 km del Passatore
Dopo due anni di pausa forzata causa pandemia Covid-19 torna in auge la classica 100 km del Passatore con percorso da Firenze a Faenza.
Edizione numero 48, facendo seguito ad una tradizione iniziata nel...
Il drappo del Palio 2022 realizzato da Alfonso e Nicola Vaccari
Al termine della celebrazione della Donazione dei ceri è stato esposto e svelato anche il drappo che costituirà il premio per il vincitore del Palio del Niballo di quest’anno. L’opera, dipinta dai gemelli Alfonso...
L’accoglienza a Casa Bersana prosegue: “In 6 ucraini hanno trovato un primo lavoro”
Sembra passato un secolo dal loro arrivo a casa Bersana. In poco tempo la struttura, messa a disposizione dalla Diocesi, è diventata un intreccio di volti e di storie. Dietro di sé queste...
Turismo. Il faentino Mattia Cicognani e il libro “Ospitalità, a way of life”
«Questo libro si rivolge a tutti coloro che hanno necessità di individuare nell’accoglienza e nell’ospitalità un sentimento, e a quanti svolgono la propria attività nell’ambito del ricevere e dell’accogliere, ma anche ai cuochi, ai...
Faenza, torna la Cena Itinerante
Torna a Faenza, in Romagna, la XV edizione dell’appuntamento itinerante nel Distretto A, quartiere del centro storico ad alta densità artistica.
Dopo la pausa Covid l'evento, che nel 2019 ha contato oltre 15 mila...
Faenza, si è tenuto l’Open day del Corso di Laurea in Chimica dei Materiali
In questi giorni, dopo un prolungato periodo di accessi limitati causa pandemia, l’OPEN LAB, laboratorio chimico/strumentale del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali – curriculum Materiali Tradizionali...
Tante le realtà italiane ed europee che parteciperanno al convegno “Attraverso le arti: educazione...
Attraverso le arti: educazione e futuro è il titolo-tema del convegno internazionale a cura del Teatro Due Mondi che, dopo un prologo in presenza lo scorso 29 aprile alla Casa del Teatro di Faenza...
Musica, al via la quarta edizione del Premio Arte Tamburini
Mercoledì 25 maggio dalle ore 20 al Club Monte Brullo di Faenza quarta edizione del Premio Arte Tamburini, ideato curato e promosso da Giordano Sangiorgi, patron del MEI amico e vicino di casa della...