Il ricordo di papa Francesco del ceramista faentino Vittorio Ragazzini

0
Quando Benedetto XVI si dimise nel 2013, il ceramista faentino Vittorio Ragazzini dovette sospendere la realizzazione del suo stemma pontificio in ceramica. Passato qualche tempo, d’intesa con il reggente della Prefettura della Casa Pontificia,...

Special Event Quintana a Moie, Ricchiuti e Innocenzi sugli scudi. Cavalieri faentini piazzati nelle...

0
Nell'impianto dell'Associazione Equestre Vallesina di Moie (An) giovedì 1 maggio, è andato in scena lo “Special Event Quintana”, promosso dalla Commissione Nazionale Giostra della Quintana Opes/Isha. Una giornata all'insegna del grande spettacolo offerto dai...

Gli ex alunni della scuola media di Solarolo si ritrovano dopo sei decenni per...

0
Un piacevole e coinvolgente incontro si è svolto giovedì 1° Maggio 2025 presso il Ristorante “Monte Brullo” di S. Lucia di Faenza, fra gli alunni che 60 anni fa hanno concluso il corso di...
Musica-nelle-aie_max_res

La musica nelle aie torna a Castel Raniero

0
Torna l’attesissimo appuntamento con La musica nelle aie, il festival che ogni anno trasforma le colline di Castel Raniero - Faenza in un esplosione di musica, cultura, natura e tradizioni. Dal 9 all’11 maggio,...

Faenza rivive il duelli del medioevo: tornano Le Manfrediane a Palazzo del Podestà

0
Se vi è capitato, sabato 12 aprile, di incontrare gente vestita con grosse giubbe nere, “caschi” da scherma, spade e scudi in giro per la città, tranquilli non siete accidentalmente finiti indietro nel tempo...

Concerto di festa per la Patrona: sul sagrato del Duomo si esibiscono Voices of...

0
Sabato 10 maggio alle 21, il sagrato del Duomo di Faenza ospita un grande evento musicale promosso in occasione della ricorrenza della Patrona della città e della diocesi: protagonisti il coro gospel Voices of...
gioco pinacoteca

Furto al museo: ecco il nuovo gioco digitale per rilanciare l’esperienza alla Pinacoteca di...

0
“È avvenuto un misterioso furto e solo tu puoi aiutarci a risolvere il caso; aguzza la vista, sciogli gli enigmi e trova il colpevole”. A compierlo il terribile gruppo Gilda acronimo di “grandi e...

Niballo, presentati i nuovi costumi della passeggiata storica del Borgo Durbecco

0
Giornata ricca di appuntamenti, presso la sede del Borgo Durbecco, lo scorso sabato 3 maggio. Ad aprire il pomeriggio un'interessante conferenza di Luisa Renzi sulle vie di pellegrinaggio, seguita da una visita interattiva e coinvolgente...

Il Liceo Torricelli-Ballardini vince il “Derby di Faenza”

0
In un clima di grande entusiasmo, partecipazione e sano agonismo, nella giornata di ieri, lunedì 5 maggio, si è concluso il “Derby di Faenza”, il torneo sportivo tra gli istituti superiori della Romagna Faentina,...

Il MIC Faenza accoglie “Il Piede” di Luigi Mainolfi nella collezione permanente

0
Un’opera emblematica degli anni Ottanta e della poetica della “Terra Madre” entra a far parte del patrimonio pubblico grazie al PAC2024, rafforzando la collezione di scultura contemporanea del MIC. Un'opera simbolica per la scultura in...

Ultimi articoli:

I comuni della Romagna faentina aderiscono a “Lenzuola bianche per Gaza”

0
Un lenzuolo bianco esposto dalle sedi municipali per un messaggio di pace, solidarietà e rispetto della dignità umana. Anche i comuni del territorio faentino...

Denunciate due persone per furto di cosmetici a Massa Lombarda

0
Rubati 150 prodotti cosmetici da due uomini a Massa Lombarda. I carabinieri, durante un servizio di controllo hanno fermato l’auto e denunciato i due...

Nessuno è perfetto (e meno male!): emozioni, relazioni e inclusione al Parco Tassinari di Faenza

0
Un pomeriggio di emozioni e relazioni costruite nella semplicità dell’incontro: al Parco Tassinari di Faenza, il 17 maggio, si è svolto l’evento conclusivo del...