Alfonsine: riprese le tante attività in parrocchia
Con l’arrivo a settembre dei due nuovi sacerdoti, don Massimo Goni e don Stanislao Rafalko, supportati da due seminaristi, e con le minori restrizioni sociali proprie della zona bianca, ad Alfonsine sono ripresi attività...
Fusignano: una serata per parlare del fiume Senio
Una serata per parlare del Senio: venerdì 26 novembre alle 20.30 al centro culturale "Il Granaio" di Fusignano, in piazza Corelli 16, ci sarà una conferenza dedicata al fiume e a tutto ciò che...
Bassa Romagna, Caritas parrocchiali alla ricerca della propria identità
Alla chiesa del Suffragio c’erano una cinquantina di persone all’incontro delle Caritas parrocchiali di Russi e della Bassa Romagna. Ed erano presenti anche associazioni laiche e le pubbliche istituzioni con la sindaca di Bagnacavallo,...
Russi, insieme in Oratorio per la Gmg diocesana
Quest’anno, da fine settembre, sono ripartite le varie attività della parrocchia. In primis i gruppi di catechismo e in particolare il gruppo giovani. Come ogni anno, all’inizio degli incontri, si è deciso insieme, tra...
Villanova di Bagnacavallo, La Bcc dona 3mila euro alla Casa dei nonni
Domenica 14 novembre 2021, in occasione del pranzo organizzato dalla parrocchia di Villanova di Bagnacavallo a favore della Casa dei nonni, la Banca Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese, rappresentata dal direttore della filiale...
Russi e la comunità di Sasso, una lunga storia di amicizia e relazioni
La 34^ edizione della festa d’Autunno a Russi ha riportato in piazza i segni della lunga amicizia tra la nostra città e la comunità Sasso Montegianni sorta per iniziativa di don Nilo Nannini nel...
Un premio speciale per la Bassa Romagna alla sesta edizione dei Cresco Awards
Anche quest'anno l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna è stata premiata ai Cresco Awards, aggiudicandosi il premio di Eni “Summer School - Dall’idea imprenditoriale alla creazione della start-up", grazie al progetto “Agenda 2030 a...
Bassa Romagna: si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Si è tenuta nella mattina di giovedì 11 novembre nel Salone estense della Rocca di Lugo la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal Prefetto di Ravenna Enrico Caterino,...
Amici e compagni di liceo ricordano Angelo Pergolini, studente lughese e giornalista a Milano
Nei giorni scorsi, Angelo Pergolini, lughese di nascita e di vita degli anni giovanili, poi milanese per professione, ci ha lasciati. Era giornalista, ha collaborato con “Il Manifesto”, “Ansa”, “Espansione”, “Focus” e “Panorama”, di cui...
Bassa Romagna: una nuova pedalata alla scoperta della land art
Domenica 14 novembre ci sarà una nuova biciclettata alla scoperta della land art in Bassa Romagna. Insieme alle Ciclo guide di Lugo sarà infatti possibile percorrere il secondo di due itinerari costruiti appositamente per...