Fusignano: aperte le iscrizioni per il concorso «L’angolo fiorito»

0
Sono aperte le iscrizioni alla 23esima edizione del concorso «L'angolo fiorito», promosso dalla Pro loco di Fusignano in collaborazione con l'Amministrazione comunale e Auser. Possono partecipare al concorso tutti coloro che amano il proprio giardino,...

A Faenza e Bagnacavallo ecco “Mo i tira a te!”, spettacolo teatrale per...

0
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la Romagna ospita in anteprima lo spettacolo di Maurizio Casali tratto dal suo romanzo. Appuntamento il 26 aprile a Faenza e il giorno seguente a Bagnacavallo. A Faenza e...

Bagnacavallo, l’Ensemble Locatelli chiude la rassegna “Libera la Musica”

0
Sarà l’Ensemble Locatelli, sabato 12 aprile alle 21, a chiudere la stagione 2024-25 della rassegna “Libera la Musica”, promossa da Accademia Bizantina al Teatro Goldoni di Bagnacavallo, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, Accademia Perduta/Romagna Teatri, la...

Sicurezza stradale, a Bagnacavallo nuovi interventi per salvaguardare ciclisti e pedoni

0
È stato attivato un nuovo impianto semaforico a chiamata per l’attraversamento ciclo-pedonale lungo via Di Vittorio, in prossimità della rotatoria delle scuole di Bagnacavallo. L’intervento, voluto dall’Amministrazione comunale, ha come obiettivo primario il miglioramento della...

Lions Club in campo per la prevenzione dell’ictus: controlli gratuiti a Bagnacavallo per gli...

0
Un’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione sanitaria rivolta alla popolazione anziana: a Bagnacavallo, il Lions Club promuove un incontro per informare e offrire controlli gratuiti sul rischio ictale legato alla fibrillazione atriale Ictus cerebrale: cause, numeri...

Ricostruzione post alluvione, il commissario Curcio firma l’ordinanza 13 ter

0
Sono in tutto 179 gli interventi, tra quelli finanziati ex novo e altri frutto di rimodulazioni di spesa, contenuti nell’ordinanza 13 ter del Commissario straordinario per la ricostruzione, Fabrizio Curcio, alla cui intesa, la Regione ha dato il via...

Bagnacavallo, presentata al Museo delle Cappuccine la mostra di Ermes Bajoni

0
Si inaugura con una retrospettiva dedicata a Ermes Bajoni la stagione espositiva 2025 del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo. Un percorso ricco e articolato per riscoprire l’eredità artistica e culturale di uno dei...

Bagnacavallo, gli allievi del corso di italiano per stranieri in visita ai luoghi della...

0
Anche per l’anno scolastico in corso, nell’ambito dei corsi di lingua italiana e cultura civica per cittadini stranieri organizzati a Bagnacavallo, sono state organizzate alcune lezioni speciali in forma di visita guidata nel centro...

A Bagnacavallo torna “Inalberiamoci in bici”

0
Domenica 13 aprile torna “Inalberiamoci in bici”, iniziativa che unisce natura, scoperta e partecipazione in un percorso ciclabile tra i grandi alberi del territorio di Bagnacavallo e Traversara. L’evento propone una mattinata all’aria aperta alla scoperta...

“Chiamata a raccolta!”: l’arte si mobilita per Traversara

0
Dal 4 al 13 aprile 2025, in concomitanza con la 40ª Festa della Primavera in Fiore, più di 50 artisti si riuniranno a Traversara per dare vita a un evento unico: mostre d’arte, installazioni,...

Ultimi articoli:

Alluvionati Arrabbiati Bologna2

Il Comitato Borgo Alluvionato consegna a De Pascale le 20mila firme per la sicurezza...

0
A due anni dalla grande e devastante alluvione che ha colpito la Romagna nel maggio 2023, una delegazione del Comitato Borgo Alluvionato di Faenza,...
alluvione faenza

Alluvione 2 anni dopo, cosa ci lascia questo nuovo Alluversario “Se ripenso a quella...

0
Quando vedi il “bicchiere mezzo pieno”, dai più valore a ciò che si è salvato rispetto a ciò che hai perso. Ma quando vedi...

Inquinamento nella zona nord di Faenza, i residenti scrivono all’Ausl. Faenza Eco-logica chiede più...

0
Dopo mesi di segnalazioni, i residenti della zona nord di Faenza si mobilitano per denunciare una situazione ambientale sempre più difficile da sopportare. L’associazione...