Il Nuoto Sub Faenza si prepara a un appuntamento nazionale di prestigio: la società romagnola è stata scelta dalla Federazione Fipsas per organizzare i Campionati italiani di fotografia subacquea digitale 2025. La competizione si terrà a Otranto dal 22 al 28 settembre, tra le coste rocciose del Salento.

Il Nuoto Sub Faenza al timone della rassegna nazionale

Sarà il Nuoto Sub Faenza a organizzare i prossimi Campionati italiani di fotografia subacquea digitale, che si svolgeranno dal 22 al 28 settembre 2025 nelle acque salentine comprese tra Otranto, Punta Palascia e Porto Badisco. A darne notizia è stata la Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato (Fipsas), che ha selezionato la candidatura della società faentina tra quelle pervenute da altre realtà italiane.

«L’Adriatico è il nostro mare – ha dichiarato Antonio Marcelli, presidente del Nuoto Sub Faenza – e zone meravigliose come quelle attorno alla Grotta dei Cervi e al Faro di Punta Palascia renderanno i Campionati ancora più appassionanti».

La manifestazione segnerà il ritorno della rassegna nazionale a Otranto dopo otto anni: anche nel 2017, infatti, fu il Nuoto Sub Faenza a curarne l’organizzazione, con risultati molto apprezzati.

Campionati in mare e premiazioni nel Castello Aragonese

L’imbarcadero e la base logistica dell’evento saranno collocati presso il porto di Otranto, ai piedi del Castello, mentre la cerimonia di premiazione si terrà sabato 27 settembre alle 21 nella suggestiva Sala Triangolare del Castello Aragonese.

Numerosa la partecipazione attesa, con fotografi, modelle e accompagnatori provenienti da tutta Italia. Saranno quattro i titoli nazionali in palio, assegnati nell’arco di quattro giornate di competizione:

  • Campionato individuale Reflex, articolato in due giornate
  • Campionato individuale Compatte
  • Campionato individuale Smartphone + Action Camera
  • Campionato per Società

Le ultime tre categorie si disputeranno venerdì 26 settembre, in una giornata unica e con svolgimento simultaneo.

Collaborazioni locali e un’esperienza collaudata

«Per l’organizzazione – spiega Marcelli – potremo contare sul pieno sostegno tecnico dello Scuba Diving Otranto di Stefano Levanto, con sede nel porto, oltre al supporto logistico dell’Hotel Club Koinè e all’appoggio garantito dal Comune di Otranto e dalla Lega Navale Italiana, sezione di Otranto».

La scelta di Otranto si basa anche sulla positiva esperienza del 2017, quando la località salentina accolse i Campionati con grande successo. «Proprio per questo motivo – sottolinea Marcelli – siamo certi che anche stavolta non ci saranno sbavature di sorta».

Un’eredità di successi per la società faentina

Il Nuoto Sub Faenza arriva all’appuntamento forte dei risultati ottenuti negli ultimi anni, sia in ambito nazionale sia internazionale. Alla rassegna del settembre 2024, svoltasi tra Ischia e Serrara Fontana, Paola Bottaro ha conquistato il titolo nella categoria Smartphone, in coppia con Marco Bollettinari (assistente), e ha trionfato anche nelle sezioni Ambiente e Macro.

Nella categoria Reflex, Maria Elena Crispino ha vinto nella sezione Foto Creativa, mentre Luca Capasso si è imposto nella specialità Grandangolo/Ambiente.

L’edizione 2025, oltre a rappresentare un nuovo traguardo organizzativo, sarà quindi anche l’occasione per i fotografi faentini di difendere i titoli conquistati e confrontarsi con una concorrenza agguerrita, tra cui figurano atleti che hanno partecipato ai Campionati Mondiali di Fotografia Subacquea svoltisi a ottobre a Sarandë, in Albania.