Cresce il successo della Modigliana City Run, giunta alla sua seconda edizione: un traguardo non solo sportivo ma anche umano, reso possibile da una rete di collaborazioni e dal grande entusiasmo della comunità.

Oltre 570 al via: superato l’obiettivo dei 500 iscritti

Dopo il promettente esordio dello scorso anno con 409 partecipanti, la seconda edizione della Modigliana City Run ha ampiamente superato le attese, coinvolgendo 572 persone tra corridori, camminatori e oltre 50 bambini. La manifestazione ha regalato alla città di Modigliana una serata indimenticabile, all’insegna dello sport, della condivisione e dell’allegria.

Il cuore dell’evento è stata la gara cronometrata da 10 km, che ha visto sfidarsi 115 atleti su un percorso cittadino che ha unito competizione e partecipazione gioiosa.

I vincitori della gara cronometrata: Bartolotti e Valgimigli sul gradino più alto del podio

Nella categoria maschile, il primo posto è andato a Enrico Bartolotti con un tempo di 34:18, seguito dal modiglianese Fabio Pagliai (36:28) e da Luca Frontali (37:04).

Tra le donne, ha trionfato Daniela Valgimigli, che ha chiuso in 39:15. Al secondo posto Samanta Gentili (48:54), seguita da Liana Daga (52:27).

I tempi sono stati rilevati con precisione dall’Associazione Cronometristi Italiani, a cui va un sentito ringraziamento per l’efficienza del servizio.

1000063803

Un successo condiviso: oltre 60 volontari e tante collaborazioni

L’energia e l’entusiasmo dei partecipanti hanno superato ogni aspettativa. Se da un lato non è stato possibile soddisfare tutti con medaglie e pacchi gara, dall’altro è stata grande l’emozione degli organizzatori, di fronte ad una partecipazione così ampia.

Dietro al successo della City Run c’è un’importante rete di volontariato e collaborazione. L’AVIS Comunale Modigliana, presieduta da Giuseppe Baldini, ha sostenuto l’iniziativa con costanza e convinzione.

Fondamentale anche il sostegno delle aziende e attività locali, ringraziate più volte anche sui social per la loro generosità.

Un plauso particolare alla Pizzeria La Pace, che ha affrontato con professionalità l’alto numero di richieste, e alla Gelateria Il Merlo, per i gelati offerti ai presenti.

Non è mancato l’intrattenimento musicale con DJ Albi, che ha accompagnato con ritmo e vivacità l’intera serata.

Sicurezza, logistica e comunicazione: il valore del lavoro di squadra

Grande anche il contributo di Protezione Civile, Alpini, Croce Rossa, con più di 60 volontari impegnati lungo il percorso e nella gestione logistica.

L’AVIS Comunale di Forlì, in particolare Claudio Aprili e Francesco Messina, hanno curato il montaggio e lo smontaggio dell’arco di partenza e arrivo.

Importante anche il contributo artistico e comunicativo: l’artista Willow ha firmato la grafica della medaglia ufficiale, realizzata grazie alla ditta Aurel e coordinata da Antonio Borreca. La comunicazione visiva è stata curata da Marco Flamigni – Flemmi, autore delle grafiche diffuse online e sui materiali stampati.

Gli organizzatori e i partecipanti: anima dell’evento

Grande successo dunque quello ottenuto dagli organizzatori ovver Marco Caputo, Paolo Maglioni e Mirco Fabbri, che con dedizione e passione hanno seguito ogni fase del progetto, fin dalla prima edizione.