Screenshot 2025 04 23 111316.png

Dalla diretta Vatican Media

In piedi, immobile, in lacrime.

L’enfant terrible

È la “fotografia” di suor Geneviève Jeanningros, piccola sorella di Gesù, amica personale di papa Francesco, che al termine del rito della traslazione (vedi notizia qui) si è avvicinata all’altare della Confessione, mettendosi di lato e sostando lungamente in una preghiera silenziosa, mentre le lacrime le scendevano copiosamente sul viso. Suor Geneviève, definita spesso da Bergoglio “l’enfant terrible”, svolge da più di 50 anni un’azione pastorale in mezzo alle comunità Lgbtq+ e ai giostrai del luna park di Ostia Lido, con i quali condivide la vita abitando in una roulotte insieme alla consorella Anna Amelia Giacchetto. All’uscita di Bergoglio dal Policlinico Gemelli, per tornare a Casa Santa Marta, la religiosa si era detta “molto contenta”, ma aveva anche aggiunto di aver trovato il Pontefice “molto provato”.

Fedeli in fila

Alle 11, come previsto, è iniziato l’omaggio dei fedeli, che possono venerare la salma di papa Francesco in basilica fino alle 24. Domani l’omaggio sarà possibile dalle 7 alle 24, mentre venerdì dalle 7 alle 19. Sabato, alle 10, la messa esequiale, presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, in piazza San Pietro.

Tanta gente in fila in attesa di salutare per l’ultima volta papa Francesco (foto: Francesco Zanotti)
Tanta gente in fila in attesa di salutare per l’ultima volta papa Francesco. Foto Francesco Zanotti

Tantissimi giornalisti

Sala stampa della Santa sede stracolma di giornalisti da tutto il mondo per seguire l’evento. Fra questi anche il nostro direttore Francesco Zanotti. Tanti quelli posizionati con le telecamere in piazza San Pietro e quelli in coda per ritirare l’accredito temporaneo.