E’ stata una domenica da incorniciare per i cavalieri manfredi, impegnati nelle giostre storiche d’Italia.
A Narni, è tornato alla vittoria il Terziere S. Maria, con il cavaliere faentino, 39enne, Marco Diafaldi, impeccabile in gara.
Diafaldi si è anche laureato miglior cavaliere del Torneo e per lui è la quarta volta.

Il terziere Santa Maria ha vinto la 57esima edizione della Corsa all’Anello della cittadina umbra.
Tutto si è deciso all’ultima corsa della terza tornata, quella in cui la mancata partenza del cavaliere di Mezule ha spianato la strada al fantino di Santa Maria. Il terziere arancioviola nel corso delle tre tornate ha totalizzato 225 punti; al secondo posto si è classificato il terziere di Fraporta (205) e ultimo Mezule con 165 punti.
E’ stata un’edizione molto equilibrata ma Marco Diafaldi che ha subito messo le cose in chiaro, raccogliendo il massimo nelle sue tornate.
Per Diafaldi, primo fantino del Rione Verde, cha ha corso su Blue Mayson, si tratta della 26a e 27a vittoria della carriera.

Le altre due affermazioni di giornata, sono arrivate dalla Marche dove Alberto Liverani, che difendeva i colori del Quartiere S. Martino, su Etoile, ha vinto la Quintana ovvero “la rara e bella corsa all’Anello” di Fossombrone, Palio del Cardinale, sbaragliando gli altri 10 cavalieri in lizza.
Liverani che, si è aggiudicato anche il premio di miglior fantino del torneo ed aggiunge così altre due affermazioni al suo palmares: sono ora 13 i successi in carriera.
Con il bottino dello scorso fine settimana i cavalieri faentini raggiungono le 544 vittorie, nelle giostre d’Italia, numeri da record.
Archiviate queste due gare, non c’è neppure il tempo di rifiatare perché domenica 18 maggio il calendario di Giostre e Quintane d’Italia ne propone un’altra interessante.
A Civita Castellana, nel Lazio, si disputerà il Palio degli Anelli, con cavalli e cavalieri lanciati al galoppo che cercano di centrare un anello ed assicurarsi la vittoria.
La competizione si svolge nel fossato di Forte San Gallo mentre la premiazione si svolge nell’anfiteatro. Quattro le Porte, ovvero i quartieri, della città in lizza, che metteranno in campo tre cavalieri ciascuna.
Per Porta Lanciana gareggerà il cavaliere faentino Alberto Liverani.
Gabriele Garavini