L’abbraccio di Ravenna a Re Carlo e alla regina Camilla. Sono in arrivo oggi in città i reali d’Inghilterra, accompagnato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella «Sarà indubbiamente un immenso spot promozionale per la nostra città e l’intero territorio ravennate». Ha commentato così Mauro Mambelli, presidente provinciale di Confcommercio Ravenna, l’arrivo in città dei reali britannici. «La risonanza di questa visita sarà mondiale con una visibilità incredibile non solo nelle tv, radio e giornali – prosegue Mambelli – ma anche social con l’arrivo di molti influencer. Questo ‘grande spot’ deve anche servire per far capire al mondo le grandi potenzialità del territorio ravennate, e le sue possibilità di crescita».
Carlo e Camilla arriveranno da Roma all’aeroporto di Forlì e da lì proseguiranno per Ravenna in auto. Una volta arrivati in città, percorreranno a piedi il tragitto da piazza San Francesco alla tomba di Dante. Da lì Carlo proseguirà per la basilica di San Vitale e Galla Placidia, Camilla invece visiterà palazzo Guiccioli, sede del Museo Byron. Qui la regina donerà dei libri alla Biblioteca Holden e alla “Iqbal Masih” nella scuola elementare di Roncalceci. La consorte reale incontrerà anche alcuni rappresentati del mondo culturale ravennate legato all’editoria e alla lettura, alcuni librai e anche alcuni rappresentati dell’Associazione italo britannica.
Esauriti questi impegni, la coppia reale si riunirà a palazzo Merlato per partecipare con il Capo dello Stato Sergio Mattarella alla celebrazione dell’80esimo anniversario della liberazione. Poi Mattarella e i reali ripartiranno per Forlì da dove li attendono i rispettivi voli.
Tra le associazioni presenti in piazza San Francesco ci sarà Linea Rosa che donerà una mattonella in mosaico di “Ravenna città amica delle donne”, raffigurante una camelia, alla regina Camilla, e una mattonella con riprodotto il corbezzolo, al Capo dello Stato Mattarella per il tramite della figlia Laura.