C’è chi scrive per raccontare, chi per immaginare, e chi – come gli studenti del Liceo Torricelli-Ballardini – per esplorare il tempo e l’anima. È successo ancora una volta, venerdì 4 aprile, nella cornice della Notte Nazionale dei Licei Classici: il concorso di scrittura creativa “Un racconto da prima pagina”, giunto alla sua quarta edizione, ha premiato le penne più brillanti della scuola faentina. Il tema di quest’anno, l’attesa, ha ispirato tanti racconti capaci di sondare l’inquietudine del tempo sospeso, l’ansia del non detto, ma anche la forza dell’immaginazione come rifugio e resistenza.
I vincitori

A trionfare è stato Edoardo Dall’Agata (classe 3 Art) con il racconto Hakanoki – Inutile attesa, un testo che la giuria ha lodato per “l’abilità nella costruzione della suspense e nella resa psicologica del protagonista, in un quadro che sottende riferimenti storici e culturali accurati”. Un equilibrio raro, che dimostra come la scrittura giovane sappia parlare con voce matura.
Secondo classificato Francesco Babini (5 As) con Io, allora, aspetto: un monologo che affronta il tema universale della ricerca della felicità, oscillando tra angoscia e ironia. La sua voce narrativa riesce a far riflettere senza appesantire, e la giuria non ha esitato a premiarne la profondità.
Al terzo posto, Melissa Guerrini (2 Ac) con Il tempo dell’attesa, un racconto lieve e potente, che “accompagna il lettore in un mondo impalpabile, insegnandogli ad aspettare e accogliere il senso profondo delle cose”. Un piccolo gioiello di introspezione e delicatezza.
Accanto ai vincitori, la giuria – composta dal professor Alessandro Merci (presidente) e dalle professoresse Eleonora Conti, Simona Martini e Alessandra Neri – ha voluto segnalare altri quattro racconti che hanno saputo distinguersi per originalità e intensità tematica: L’ultimo raggio di sole di Luca Rossini (4 Ac), Note di un tempo sospeso di Maria Ceroni (3 Art), La condanna di Alessandro Frattini (3 Art) e L’attesa del soldato di Lorenzo Bresciani (1 Bu). Quattro visioni diverse, ma ugualmente potenti, che confermano il talento tra i banchi del liceo.
Come ogni anno, i vincitori hanno ricevuto buoni per l’acquisto di libri, offerti dalla storica libreria faentina “Moby Dick”, main sponsor dell’iniziativa.
“Un racconto da prima pagina” si conferma un laboratorio di emozioni, una palestra di pensiero, ma soprattutto un’occasione concreta per ascoltare le voci di una generazione che scrive – e pensa – con coraggio.