Continua con entusiasmo la mostra Arte a Palazzo, organizzata dall’associazione culturale Ics Fectori Art presso Palazzo Borghi a Modigliana. Inaugurata il 12 aprile, la rassegna espone oltre 90 opere di 37 artisti e resterà aperta fino al 4 maggio, nei weekend e nei giorni festivi.

Un’esposizione collettiva che valorizza l’arte e il territorio

«Siamo molto soddisfatti di come sta andando la mostra Arte a Palazzo», dichiara Idilio Galeotti, artista e presidente dell’associazione Ics Fectori Art, che promuove l’iniziativa.

L’inaugurazione, tenutasi sabato 12 aprile, ha riscosso un’ottima partecipazione di pubblico e ha ricevuto apprezzamenti per l’allestimento curato e coinvolgente.

«Siamo riusciti a disporre la mostra in modo da valorizzare tutti gli artisti presenti, offrendo ai visitatori un’esperienza davvero completa», aggiunge Galeotti, che ha voluto ringraziare pubblicamente Stefano Tedioli, per l’illuminazione delle sale espositive, e Marco Tagliaferri per la collaborazione, oltre al proprietario dell’edificio, Quinto Matteucci, per la disponibilità.

Orari di apertura e partecipazione

La mostra sarà visitabile fino al 4 maggio, ogni sabato, domenica e giorno festivo, con i seguenti orari:
dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Un’occasione per apprezzare le opere di 37 artisti, distribuite in quattro sale espositive, per un totale di oltre 90 lavori tra pittura, scultura e altre forme espressive.

DSC00117

Un legame tra arte, memoria e futuro

Durante l’inaugurazione, alla presenza del sindaco Jader Dardi e dell’assessore alla cultura Sabrina Samorì, è stato annunciato che una parte del ricavato dell’iniziativa sarà destinata a sostenere simbolicamente la realizzazione del film La filanda, le cui riprese inizieranno a Modigliana nel mese di maggio.

La serata ha visto anche la partecipazione del cantautore Roberto Budrioli, che ha presentato alcune sue canzoni e un nuovo progetto artistico, contribuendo a rendere ancora più ricca l’apertura della rassegna.

Un invito a riscoprire arte e storia

Galeotti conclude con un invito a tutta la cittadinanza e agli appassionati d’arte: «Venite a Modigliana a visitare Arte a Palazzo e a scoprire Palazzo Borghi, luogo ricco di fascino e storia, che fu teatro del celebre episodio noto come il Baratto di Maria Stella*».