Si inaugura domani, venerdì 14 marzo alle 18, alla Galleria comunale d’Arte Voltone della Molinella di Faenza la mostra Declinazioni contemporanee – Ceramica e mosaico, delle artiste Federica Sangiorgi e Francesca Fantoni. L’esposizione, che propone un originale dialogo tra due delle più antiche tradizioni artistiche del territorio, resterà aperta al pubblico per offrire un percorso inedito tra materia, colore e forma.

Un incontro tra tecniche e creatività

Inaugura domani, venerdì 14 marzo, alle ore 18, alla Galleria comunale d’Arte Voltone della Molinella la mostra Declinazioni contemporanee ceramica e mosaico, di Federica Sangiorgi e Francesca Fantoni.

Le due artiste presenteranno una trentina di opere che combinano l’uso del mosaico in pietra e vetro con la ceramica e il metallo.

MG2

La produzione, che i visitatori troveranno nella Galleria della Molinella, è nata interamente nella bottega Mondial Tornianti Gino Geminiani di via Nuova. Qui, le due artiste, entrambe allieve dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, hanno utilizzato argille colorate, il tornio e diverse tecniche ceramiche come l’ingobbio, lo smalto, le cristalline e la cottura Raku.

Attraverso queste tecniche, hanno ottenuto “lustri” coloratissimi che riproducono i colori e la brillantezza dei mosaici bizantini. Grazie alla tecnica e alla creatività del “genius loci” delle città di Faenza e Ravenna, le opere stupiranno i visitatori, offrendo un linguaggio nuovo e contemporaneo di forme e colori. La mostra, infatti, invita lo spettatore a intraprendere un viaggio in cui ceramica e mosaico non sono solo tecniche, ma veri e propri linguaggi visivi.

Le biografie delle artiste

Federica Sangiorgi (Faenza, 2000)

Artista contemporanea, Sangiorgi utilizza mosaico, ceramica e vetro colorato per esplorare temi come traumi, dipendenze e morte. Formatasi all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, combina tecniche tradizionali con la sperimentazione, indagando il rapporto tra controllo e caos. Le sue opere sono state esposte in diverse città.

Francesca Fantoni (Forlì, 1998)

Interessata all’arte e all’architettura, Fantoni esplora gli spazi e le strutture che ci circondano. Dopo il diploma al Liceo Artistico di Ravenna e il diploma di primo livello all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, ha esposto le sue opere in diverse città italiane. Nel 2023 ha vinto il premio Paolina Brugnatelli ed è apparsa nel documentario “Generatrici del mosaico”.