Prosegue la 44ª edizione del Pavone D’Oro, lo storico concorso canoro faentino dedicato ai giovani under 18. Dopo la prima semifinale di sabato sera, 15 marzo, sono stati annunciati i primi tre finalisti, scelti grazie al voto combinato di giuria tecnica e pubblico. La manifestazione, che si svolge al Teatro Masini, ha regalato momenti di emozione e spettacolo, tra omaggi, musica e persino una romantica proposta di matrimonio.
I primi finalisti e il ricordo di Pape Gurioli

Da segnalare, oltre alla presenza di sei classi delle scuole primarie degli istituti Tolosano e Pirazzini, quella di un’intera sezione della scuola dell’infanzia Girasole di Faenza. L’asilo è noto in città per essere stato completamente distrutto dall’alluvione di maggio 2023. I piccoli, di soli 5 anni, hanno portato così un messaggio di speranza e rinascita sul palco del Pavone D’Oro.
Il pubblico ha espresso il proprio voto online tramite QR code, contribuendo così a decretare i primi tre finalisti che accederanno alla finalissima di sabato 22 marzo. Si tratta di Frida Ternetti, con il brano Regalerò un sogno (Categoria A), Sofia Bertaccini, con Ti sento (Categoria B), e Samuele Bertoni, con Lose control (Categoria C).
La serata è stata segnata da un momento di grande commozione nel ricordo di Pape Gurioli, storico presidente della giuria tecnica, scomparso lo scorso 12 marzo a soli 65 anni. “Difficile immaginare la Giuria senza di lui” è stato il pensiero condiviso dagli organizzatori, a testimonianza del profondo legame che il musicista aveva con il concorso.
Lo spettacolo

L’evento è stato aperto dalla Compagnia del Cancello, che ha portato in scena un’interpretazione emozionante di un brano tratto dal musical The Greatest Showman, in linea con il tema dell’edizione 2025 dedicato al mondo dello spettacolo.
La proposta di matrimonio a sorpresa

Ma a sorprendere il pubblico è stato anche un fuori programma: il maestro Gabriele Bertozzi, direttore della storica band del Pavone D’Oro, si è inginocchiato davanti alla storica compagna Antonella Donatini, chiedendole la mano tra gli applausi e la gioia della platea.
Prossime tappe e finalissima

Il concorso prosegue oggi pomeriggio, 16 marzo, con la seconda semifinale e domani, lunedì 17 marzo alle 20, con l’ultima semifinale. Al termine della serata verranno annunciati i finalisti e i tre Premi Speciali assegnati dal comitato organizzativo.
Il gran finale è previsto per sabato 22 marzo alle 20.30, sempre al Teatro Masini, dove i migliori talenti si contenderanno la vittoria della 44ª edizione del concorso.
A condurre le serate sono Enrico Palli, Sandro Bucci, Mattia Delpopolo e Simone Leonardi. La manifestazione è resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Faenza e al supporto di : Coop. CLAI, La BCC Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese, Bucci Industries, Gruppo CONAD (Supermercati Arena, Cofra S.C., Filanda Distribuzione, Supermercato Garibaldi), Caffè Poli, Confartigianato Ravenna, AVIS Faenza Odv, Cooperativa sociale Zerocerchio, FALC Industria macchine agricole, Tipografia Faentina.
Per informazioni e biglietti per la finalissima:
🔗 Sito ufficiale: www.ilpavonedoro.it
📌 Facebook: Concorsocanoropavonedoro
📸 Instagram: Pavonedoro
🎟️ Biglietti: Vivaticket