Domenica 9 marzo ha preso il via “L’Anno del Tesoro”, laboratorio itinerante di scrittura e illustrazione che, attraverso la guida dello scrittore Cristiano Cavina e dell’illustratore Samuele Canestrari, invita i partecipanti a riscoprire il territorio camminando tra natura e memoria storica. L’iniziativa rientra nel progetto di rilancio della quarta edizione del Festival dei Sentieri Agrourbani, proponendo un’esperienza immersiva tra storia, paesaggio e creatività.

Un cammino tra storia e creatività

Sono stati 50 i partecipanti che, nella giornata inaugurale, hanno percorso un tragitto di 9,6 km con 400 metri di dislivello, attraversando luoghi ricchi di storia e suggestione: ruderi, antiche chiese e sentieri legati alla memoria partigiana.

Durante il percorso, i camminatori hanno avuto l’opportunità di ascoltare racconti, aneddoti e approfondimenti sul territorio, mentre si cimentavano con la scrittura e il disegno, guidati da Cavina e Canestrari.

“L’Anno del Tesoro” è una delle iniziative pensate per arricchire il Festival dei Sentieri Agrourbani