Dopo la celebrazione liturgica, in occasione della festività religiosa del patrono della frazione di Villa Prati, San Giuseppe, che ricorre il 19 marzo, prenderà ufficialmente il via giovedì 20 marzo la “Festa d’sa Jusef”, organizzata come da tradizione dall’associazione L’Incontro con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo e la collaborazione del Consiglio di Zona e della Parrocchia di Villa Prati.
Per tutto il fine settimana ci saranno mostre, gastronomia, mercatini, musica, animazioni e sport, con la quarta edizione della Podistica di San Giuseppe.

Giovedì 20 è in programma alle 19 presso il centro civico l’inaugurazione della festa e della mostra fotografica “Naturalmente in foto” a cura di Rudi Alpi, che sarà poi visitabile per tutta la durata della manifestazione.
Interverrà una rappresentanza dell’Amministrazione comunale. La serata proseguirà poi alle 20 con una cena speciale presso lo stand gastronomico a base di paella, sangria e sorbetto.
Si proseguirà poi venerdì 21 con un’altra serata “gastronomica”, con protagonista questa volta la saraghina: menù a base di pesce accompagnato dalle birre artigianali del birrificio Icb Delìra di Mezzano e dal vino della cantina Ancarani di Oriolo dei Fichi.
La “Festa d’sa Jusef” entrerà poi nel vivo nel pomeriggio di sabato 22, con la partenza alle 14.30 della quarta Podistica di San Giuseppe promossa da Gpa Lughesina, manifestazione ludico-motoria non competitiva aperta a tutti con un percorso di 8,5 km e uno più breve di 3 km (info 347 3678331, lincontrovillaprati@gmail.com).
La serata prevede alle 20 una cena con degustazione di vini della cantina Ancarani di Oriolo dei Fichi.
Domenica 23 tutta la frazione Villa Prati sarà coinvolta, da mattina a sera, da numerosi appuntamenti.
Si comincerà molto presto, alle 7.30, con il ritrovo della pedalata non agonistica “Gravel Bike”: un percorso di 47 km su strade miste, bianche e asfaltate, con partenza e arrivo in piazza don Succi e piadina party finale. Dalle ore 8.30 alle 17 si terranno inoltre la mostra mercato Bric-a-Brac e la mostra mercato dei bambini (prenotazione tramite whatsApp al 338 8025307) e dalle 9.30 alle 17 un’esposizione di bici, moto d’epoca e trattori nell’area verde vicino all’officina Mattioli e dietro la Cà di Prè.
Alle 10 partirà la “Caccia ai segreti di Villa Prati”, percorso esplorativo per grandi e piccini, mentre in piazza don Succi ci sarà un’esposizione di auto Ferrari e “car tuning”. La corte della Cà di Prè ospiterà inoltre, alle 11.30 alle 14 e poi di nuovo dalle 17 alle 20, un pianobar con Martina e aperitivi e cocktail a cura del Caffè il Ponte.
Nel pomeriggio, dalle 15, nel parco pubblico ci sarà un intrattenimento per bambini, “Hakuna Ra Matata”. Contemporaneamente si terranno esibizioni con balli e fruste con i “Diavoli della Frusta” e, presso il campo sportivo, la tradizionale gara di tiro alla fune amatoriale con squadre provenienti da tutta Italia.


Nella giornata di domenica lo stand gastronomico sarà aperto sia a pranzo (dalle 12) che a cena (dalle 18.30).
La festa si svolgerà anche in caso di maltempo.
Per le cene di giovedì, venerdì e sabato info e prenotazioni: 331 2225830 (Laura) – 347 7104677 (Irma).