Un’occasione per esplorare il Monte del Tesoro e raccontarlo attraverso la scrittura e l’illustrazione. È questa la proposta di “L’Anno del Tesoro”, il laboratorio itinerante promosso dal Comune di Modigliana, che si articolerà in tre escursioni guidate dallo scrittore Cristiano Cavina e dall’illustratore Samuele Canestrari. Un’iniziativa che unisce natura e creatività, aperta a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza immersiva nel territorio.

Un percorso tra storia, natura e creatività

Il laboratorio prevede tre uscite, ognuna con un tema specifico e un itinerario diverso, per esplorare il Monte del Tesoro da più punti di vista: storico, naturalistico e simbolico.

  • 9 marzoRuderi, chiese e storie partigiane (9,6 km, 400 m dislivello)
  • 23 marzoChi abita il Monte del Tesoro? (12,6 km, 500 m dislivello)
  • 6 aprileSimboli, pinete e confronto finale (8,4 km, 430 m dislivello)

Ogni escursione sarà un’occasione per conoscere meglio il territorio e per cimentarsi nella scrittura e nel disegno, sotto la guida di Cavina e Canestrari.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. È necessario iscriversi entro il 22 febbraio, inviando una mail a turismo@comune.modigliana.fc.it o recandosi in biblioteca.

Equipaggiamento richiesto

Per prendere parte al laboratorio è necessario avere scarpe con suola scolpita, abbigliamento adatto, acqua, pranzo al sacco e una penna per le attività di scrittura e illustrazione.

Un progetto per raccontare il territorio

Gli elaborati prodotti durante il laboratorio potranno essere selezionati per contribuire alla realizzazione della carta ufficiale del Sentiero del Monte del Tesoro