Un’importante operazione di controllo del territorio è stata condotta nelle ultime due settimane dai Carabinieri della Compagnia di Lugo a Massa Lombarda. L’attività, finalizzata alla prevenzione dei reati predatori e alla sicurezza stradale, ha visto l’impiego di unità specializzate, tra cui i Carabinieri del NAS di Bologna, la Squadra di Intervento Operativo del Battaglione Mestre (VE) e le unità cinofile.
Oltre 250 persone controllate e tre arresti
I controlli, intensificati nei fine settimana e nelle ore notturne, hanno coinvolto oltre 250 persone e 165 veicoli, con numerose sanzioni per violazioni al Codice della Strada.
Tra i casi più rilevanti:
Un uomo sorpreso nuovamente alla guida senza patente, già sanzionato in precedenza, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ravenna.
Tre arresti in flagranza per reati legati allo spaccio di droga, evasione e furto.
Contrasto allo spaccio di droga
I Carabinieri della Stazione di Massa Lombarda hanno arrestato un trentenne di origine magrebina, colto mentre cedeva una dose di cocaina.
La perquisizione personale e domiciliare ha portato al sequestro di:
11 dosi di cocaina e una di hashish,
un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento,
830 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Dopo la convalida dell’arresto, l’uomo ha patteggiato una pena di sei mesi di reclusione e 1.000 euro di multa, mentre l’acquirente, un 37enne di origine marocchina, è stato segnalato alla Prefettura di Ravenna.
- Arrestato per evasione e furto
Un altro arresto ha riguardato un uomo in regime di arresti domiciliari, sorpreso fuori dalla propria abitazione nel centro di Massa Lombarda. Dopo un primo controllo, convinto di poter sfuggire ai militari, ha tentato di allontanarsi, ma è stato fermato e arrestato poco dopo.
Inoltre, un uomo è stato arrestato per furto ai danni di un supermercato. Colto in flagrante mentre tentava di sottrarre un capo d’abbigliamento, ha opposto resistenza al personale di sicurezza, ma è stato rapidamente bloccato da una pattuglia in zona.
Controlli sugli esercizi commerciali e denuncia per ricettazione
Particolare attenzione è stata rivolta anche agli esercizi commerciali del centro storico e delle aree limitrofe. I Carabinieri del NAS di Bologna hanno controllato 15 punti vendita, sanzionandone due per irregolarità nello stoccaggio degli alimenti, con multe di 2.000 euro ciascuno e prescrizioni per adeguamenti igienico-sanitari.
Infine, un uomo già noto alle forze dell’ordine ha cercato di eludere un controllo, fuggendo a forte velocità. Fermato dopo un inseguimento, nel bagagliaio della sua auto sono stati trovati generi alimentari rubati da un supermercato di Castel San Pietro Terme (BO).

È stato denunciato per ricettazione e per la violazione del foglio di via obbligatorio, che gli impediva di rimanere a Massa Lombarda.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e sicurezza, con ulteriori controlli previsti nelle prossime settimane per garantire il rispetto della legalità sul territorio.