Domenica 8 dicembre Villanova di Bagnacavallo accoglierà il Raduno Regolaristico “100 Miglia dei Presepi”, un evento che unisce la passione per i motori, la tradizione natalizia e la scoperta del territorio.

Un raduno organizzato dalla scuderia Top Driver di Faenza e dall’Ecomuseo di Villanova

Il raduno, Memorial Mario Forlani e Gilberto Collinelli, è organizzato dalla direzione dell’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo e dalla scuderia Top Driver di Faenza, con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo.

La giornata inizierà alle 8.30 con il ritrovo dei partecipanti in Via Ungaretti, presso la sede dell’Ecomuseo, dove sarà offerta una colazione per accogliere i partecipanti.

Alle 9.30 è prevista la partenza ufficiale, preceduta da una prova di abilità di guida con pressostati, sempre in Via Ungaretti.

Un percorso tra storia e sapori

La carovana di auto storiche e moderne farà tappa in piazza della Libertà a Bagnacavallo, per poi dirigersi verso Maiano, dove sarà possibile visitare il Museo Romagna Air Finders, dedicato al recupero e alla memoria dei velivoli della Seconda Guerra Mondiale.

Un’altra tappa significativa sarà presso l’Azienda Agricola Randi a San Savino, con una degustazione di vini locali, tra cui il celebre Bursòn, eccellenza del territorio.

Il raduno si concluderà con il ritorno all’Ecomuseo delle Erbe Palustri, dove verrà ripetuta la prova di abilità di guida. A seguire, i partecipanti condivideranno il pranzo e assisteranno alle premiazioni, momento conclusivo di questa giornata tra motori e convivialità.