Un evento che intreccia poesia, arti visive e riflessione sul sacro si terrà a Modigliana domenica 22 dicembre. Protagonisti poeti, artisti e la regista Samantha Casella, nell’ultimo appuntamento del ciclo natalizio “Sotto una Buona Stella”.
L’evento “Per Versi di Versi” chiude “Sotto una Buona Stella”
Domenica 22 dicembre, dalle 16, la Sala Bernabei di Modigliana ospiterà l’incontro artistico e culturale “Per Versi di Versi”, un reading poetico che conclude la manifestazione natalizia “Sotto una Buona Stella”.
I protagonisti saranno i poeti Francesca Tuscano, Massimiliano Bianchi, Roberto Batisti, Paolo Melandri, Giovanni Strocchi e Giovanni Scardovi, che attraverso i loro versi offriranno interpretazioni diverse del sacro, declinato tra mito, simbolismo e contemporaneità.
All’evento parteciperà anche la regista faentina Samantha Casella, con la proiezione di una selezione di suoi video artistici e trailer in anteprima del film Katabasis, già pluripremiato a livello internazionale.

Un dialogo tra poesia, arti visive e riflessione culturale
“Per Versi di Versi” esplorerà l’intreccio tra poesia, arti visive e letteratura, con momenti di dibattito e confronto tra i poeti e la regista. Il tema del sacro sarà il filo conduttore dell’incontro, visto non solo attraverso il pensiero cristiano, ma anche alla luce della mitologia e di culture diverse, intrecciando passato, presente e futuro.
A moderare l’incontro saranno Marilena Spataro, giornalista culturale, e Alberto Gross, critico d’arte e poeta, ideatori del ciclo “Sotto una Buona Stella” e curatori delle mostre collegate all’evento.

Le mostre d’arte: un viaggio tra luce e rivelazione del sacro
In concomitanza con l’evento poetico, Modigliana ospita due mostre d’arte visitabili fino al 6 gennaio 2025.
“Nascere. Elevarsi alla luce”, in corso al Mu.Ve, presenta opere di artisti come Angela Amadei, Idilio Galeotti, Luciana Ceci, Mario Zanoni, e Luciano Nenzioni, il cui dipinto Natività si ispira al Beato Angelico.
La mostra esplora il tema della nascita e della luce attraverso pittura, scultura e calcografia.
“Ierofanie. Rivelazioni del sacro”, allestita nella Sala Pietro Alpi (ex Chiesa San Rocco), espone dodici opere scultoree di Idilio Galeotti, Gianni Guidi, Sergio Monari e Giovanni Scardovi, che indagano il sacro, l’archetipico e il mitologico.
“Sotto una Buona Stella”, un evento promosso dalle associazioni culturali del territorio
La manifestazione “Sotto una Buona Stella” è organizzata dall’Associazione culturale LOGOS e da ICS Fectori Art, con il patrocinio del Comune di Modigliana, del Mu.Ve, e dell’Accademia degli Incamminati. T
Tra i partner figurano anche NG Video, Galleria Ess&rrE del Porto Turistico di Roma e il magazine Art&trA.