Continua a piovere sul territorio di Faenza e per oggi, martedì 10 dicembre resta in vigore l’allerta arancione per criticità idraulica ed idrogeologica, emanata dalla Protezione civile regionale.

“L’intera nottata – ha dichiarato il sindaco di Faenza Massimo Isola – è trascorsa monitorando costantemente i livelli dei corsi d’acqua del Lamone, del Marzeno, del Montone e del Senio, nonché la scorribilità dell’acqua nei canali di scolo lungo le strade cittadine e del forese.”

Il Lamone all’idrometro di Faenza centro ha raggiunto la soglia uno, poco dopo la mezzanotte mentre il Marzeno ha toccato il colmo di piena, in soglia due, a Modigliana, alle 17:30 di ieri, per iniziare poi a calare.

Attualmente il Lamone è rientrato sotto la soglia di attenzione così come il Senio. Risulta ancora sopra la soglia gialla il Marzeno a Modigliana (mentre a Rivalta è già sotto le soglie di attenzione) mentre il Montone, fiume che più di tutti ha destato preoccupazione, rimane in soglia arancione all’idrometro di Ponte Braldo.

“Alle 6 di questa mattina – prosegue Isola – si è nuovamente riunito il CCS per la provincia di Ravenna e tutte le piccole criticità sono rientrate e sono sotto controllo. Per il nostro territorio tutti i livelli dell’acqua dei fiumi e torrenti sono in calo e questo porta ad affrontare con maggiore tranquillità le piogge previste per oggi e che si prevedono continue fino a sera.”