Gli studenti dell’ITIP “L. Bucci” di Faenza conquistano il podio alle Olimpiadi Robotiche di Forlì, dimostrando competenza e creatività in una competizione che promuove la tecnologia e l’innovazione.
Un doppio successo per gli studenti faentini
Nelle giornate di sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, i padiglioni fieristici di via Punta di Ferro a Forlì hanno ospitato l’Expo Elettronica, manifestazione di riferimento per l’innovazione tecnologica.
Nell’ambito dell’evento si sono svolte le Olimpiadi Robotiche, che hanno visto brillare i due team dell’ITIP “L. Bucci” di Faenza.
Le squadre delle classi 4ªAE e 5ªAE, accompagnate dai professori Vincenzo Curcetti, Filippo Scocca e Matteo Toti, hanno conquistato rispettivamente il primo e il secondo posto, superando i colleghi dell’ITIS “Nullo Baldini” di Ravenna, relegati al terzo e quarto gradino del podio.
Prove di abilità e programmazione avanzata
La competizione ha richiesto agli studenti di programmare un robot fornito da Makerslab, affrontando cinque prove tecniche:
- Line-Follower: i robot, utilizzando sensori a infrarossi, hanno seguito autonomamente un tracciato nero.
- Robo-Calcio: in questa sfida, i robot si sono sfidati in partite di calcetto, pilotati tramite una App sviluppata dagli studenti stessi.
- Mini-Sumo: i robot, sfruttando sensori agli ultrasuoni, hanno individuato e spinto l’avversario fuori dal ring.
- Robo-Labirinto: i partecipanti hanno programmato i robot affinché percorressero un labirinto in autonomia, evitando i vicoli ciechi.
- Braccio Robotico a 6 assi: è stato programmato un braccio robotico per svolgere un compito specifico, come il carico e scarico di oggetti, con movimenti precisi e coreografici.
Promuovere le discipline STEM nelle scuole
Il progetto, rivolto agli istituti superiori e completamente gratuito, si pone l’obiettivo di incentivare l’interesse per le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) attraverso una competizione che unisce didattica e divertimento.
Ad oggi, oltre 80 scuole da tutto il territorio nazionale hanno partecipato alle Olimpiadi Robotiche, confermando il valore educativo di questa iniziativa.