L’ITIP L. Bucci rinnova il successo del suo quiz scolastico, il GiocaBucci, giunto alla quarta edizione. Una manifestazione che coinvolge studenti e docenti in un’esperienza educativa e culturale all’insegna dell’entusiasmo e dell’innovazione.

Un quiz tutto nuovo

Ieri pomeriggio, 18 dicembre, l’ITIP L. Bucci ha ospitato la quarta edizione del GiocaBucci, il quiz scolastico che quest’anno si è “vestito” di nuovo. La competizione si è svolta in presenza, nei locali dell’istituto, con alcune novità che hanno reso l’evento ancora più coinvolgente.

Tra queste, la partecipazione di alcuni docenti in qualità di coach delle squadre composte da tre studenti ciascuna. I professori hanno accettato con entusiasmo la sfida, supportando i ragazzi durante la gara e contribuendo a creare un clima di collaborazione e dialogo.

IMG 20241218 WA0058

Tecnologia e creatività al servizio della gara

Un contributo tecnico fondamentale è stato offerto dagli studenti Lorenzo Tanesini, Raffaele Briccolani e Leonardo Casadio della classe 5°AE. Coordinati dal prof. Zannoni, i ragazzi hanno realizzato il sistema di pulsanti per la prenotazione delle risposte e progettato il nuovo logo del quiz, dimostrando competenze tecniche e creatività.

IMG 20241218 WA0061

Domande per tutti i gusti

Le domande del quiz hanno toccato temi di cultura generale, musica, sport, cinema, curiosità dal mondo e frasi celebri, spaziando tra ambiti diversi per stimolare gli interessi degli studenti.

Questo approccio conferma la volontà dell’ITIP L. Bucci di proporre attività culturali alternative, capaci di valorizzare passioni e talenti che non sempre emergono nei percorsi tradizionali.

IMG 20241218 WA0057

Una squadra di docenti coinvolti

La conduzione del GiocaBucci è stata affidata al dinamico prof. Antonio Tricarico, showman apprezzato per la sua disinvoltura. Accanto a lui, i professori Silvia Bezzi e Giorgio Tranchida hanno posto le domande ai concorrenti, mentre le prof.sse Anna Bruno e Daniela Carella, nel ruolo di giudici, sono state coadiuvate dalla preziosa collaborazione della prof.ssa Rita Zaccarini.

Premiate le prime cinque squadre

La manifestazione si è conclusa con la premiazione delle prime cinque squadre classificate e il tradizionale scambio di auguri per le festività natalizie.