In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Brisighella propone un flash mob ed un evento culturale per sensibilizzare la comunità e ricordare le vittime dei femminicidi del 2024
Un fiore contro la violenza
Il 25 novembre, il Comune di Brisighella, in collaborazione con il servizio Fe.n.ice dell’Unione della Romagna Faentina e l’Associazione SOS Donna ODV, organizza un flash mob per celebrare il valore della vita e promuovere il rispetto delle persone. L’evento intende lanciare un messaggio forte contro la violenza e le discriminazioni, ricordando anche le vittime dei femminicidi avvenuti in Italia nel corso del 2024.
L’appuntamento è fissato per le 18 davanti al Municipio (via Naldi 2), dove i partecipanti sono invitati a portare con sé un fiore, simbolo di una ribellione gioiosa e pacifica alla violenza.
Dopo il flash mob il Foyer del Teatro Pedrini ospita lo spettacolo letterario-musicale “Ti racconto di lei– la tenerezza e la forza delle donne”,
Dopo il flash mob, alle 19 nel Foyer del Teatro Pedrini, si terrà “Ti racconto di lei– la tenerezza e la forza delle donne”, uno spettacolo teatrale e musicale, organizzato da Materiali Musicali in collaborazione con la Pro Loco di Brisighella.
Lo spettacolo si presenta come una galleria di personaggi femminili, raccontati da canzoni originali che si alternano all’ interpretazione e recitazione di brani letterari, tratti dal romanzo “Le carezze dei lampi” dello scrittore Fabio Mongardi.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.