Punto stampa della presidente della Regione Irene Priolo a seguito dell’allerta rossa emessa poco fa dal servizio regionale di Protezione civile.

“Con sindaci e presidenti di provincia – ha detto Priolo – abbiamo condiviso la decisione di chiudere le scuole per la giornata di domani, giovedì 19 settembre, nelle aree in cui l’allerta meteo è rossa“. La presidente ha sottolineato che “le ordinanze spettano ai sindaci”, ma che sono state caldeggiate nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e nel Bolognese.

Dalla Regione la raccomandazione di “evitare tutti gli spostamenti domani e, se possibile, usufruire dello smart working“.

“L’evento – ha spiegato Priolo – sarà in esaurimento nelle prime ore di domani. Pioverà fino a notte, ma il problema sono le cumulate. I sindici dovranno adottare ordinanze eventualmente anche per parchi e zone ritenute sensibili. Non facciamo allarmismo, ma la soglia di attenzione deve essere alta”.

Si tratta di un “evento meteo importante”, ha sottolineato la presidente “anche se non paragonabile a quello di maggio 2023. Occorre tuttavia la massima cautela, soprattutto per le fragilità dell’Appennino. Con l’allerta rossa abbiamo attivato i geologi e allertato gli uffici di Protezione civile. Il sistema è pronto“.

*** NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO ***