Dopo solo un mese di preparazione il Faenza Calcio di Mister Cavina appare pronto per il debutto in campionato previsto per domenica 1 settembre, quando scatteranno già, con la prima giornata di andata i maggiori tornei federali regionali. Nel campionato di Eccellenza, una promozione diretta; una dai playoff nazionali; 2 retrocessioni dirette e 2 dai playout, la nutrita pattuglia ravennate, formata da Reno S. Alberto, Russi, Massa Lombarda, Sanpaimola e dalle matricole Faenza, dopo 5 anni di purgatorio, e Solarolo, prima assoluta in questo campionato, se la vedrà nel girone B con Castenaso, Cava Ronco Forlì, Gambettola, Granamica, Medicina Fossatone, Mezzolara, Osteria Grande, Pietracuta, Sant’Agostino, Sampierana, Tropical Coriano e Vis Novafeltria. L’eliminazione dell’obbligo di schierare i ‘fuori quota’ ha dato una spinta al livello del campionato che, assieme alla Promozione, diventa un vero torneo ‘open’. Con l’arrivo in panchina di Orecchia, la Reno, protagonista di uno splendido 7° posto lo scorso anno, da matricola assoluta in categoria, si candida di nuovo ad un ruolo da outsider nella corsa di vertice. La favorita n.1 per la promozione pare essere il Mezzolara. La squadra di Budrio, appena retrocessa dalla D, si è affidata, fra gli altri, al difensore Bungaja dal Russi e all’esterno Musiani dal Medicina. L’altra pretendente al balzo è il Gambettola, che lo scorso anno è finito 4° e che quest’anno, oltre alla conferma del centrocampista Gadda, si è assicurato due pezzi da 90 per l’attacco come Bonandi dal Forlì e Peluso dal Montecchio (in precedenza in D con Forlì, Romagna Centro e Sammaurese), più il difensore De Queiroz dal San Marino di serie D. E proprio il Gambettola sarà la compagine che affronterà il Faenza nella prima di campionato. Queste le altre sfide: Massalombarda – Castenaso, Medicina Fossatone – Russi, Vis Novafeltria – Solarolo.

Campionato di promozione

Nel campionato di Promozione, dopo anni di divisioni, le 5 ravennati sono di nuovo tutte insieme nel girone D. Cervia United (nata dalla fusione fra As Cervia e Del Duca Grama), Classe, Sparta Castel Bolognese, San Pietro in Vincoli e la matricola Frugesport, se la vedranno in un girone di ferro con Bakia Cesenatico, Bellariva, Forlimpopoli, Civitella, Diegaro, Edelweiss, Santarcangelo, Fratta Terme, Misano, Riccione, Savignanese, Stella Rimini e Verucchio. Fra le nostre rappresentanti, la più accreditata è lo Spiv che, dopo il 5° posto dello scorso anno, ha cambiato poco e si propone per un campionato di vertice. Obiettivo playoff anche per il neonato Cervia United che, in attesa del bando per l’assegnazione dello stadio ‘Todoli’ di Milano Marittima, ha indicato come campo di casa lo ‘Sbrighi’ di Castiglione di Ravenna. Le favorite per la promozione (una diretta; l’eventuale seconda dai playoff ma solo in caso di posti vacanti) sono Santarcangelo e Fratta Terme. Sulla carta, un gradino più sotto ci sono Riccione, Misano, Bakia e Diegaro. Da evitare ci saranno le ultime 4 posizioni (2 retrocessioni dirette e 2 dai playout). Le partite della prima giornata: Fratta Terme – San Pietro in Vincoli, Sparta C. Bolognese – Riccione.

Prima Categoria. Si parte solo il 15 settembre. Nel girone F inserito il retrocesso Cotignola e la Virtus Faenza, nel girone G ci saranno invece il Modigliana, S. Pancrazio, Bagnacavallo e Alfonsine.

Seconda Categoria. Fatti i gironi, di 14 squadre, si parte a metà settembre. Nel girone M inserite: Bagnara, Borgo Tuliero, Brisighella Val Lamone, Erika Lavezzola, Juvenilia, Psp, Riolese, San Potito, San Rocco 2001 Faenza, Santagata Sport, Sesto Imolese, Sporting Valsanterno, Stella Azzurra Zolino, Vis Rf Faventia. Girone N, 2000 Cervia, Deportivo Roncadello, Fiumanese, Fornace Zrattini, G.S. Romagna, Low Street Ponte Nuovo, Mezzano, Portofuori, Pro Loco Reda, Punta Marina Terme, Real, Stella Rossa Casal Borsetti, Valmontone e Vita 1907 Granarolo.

Terza Categoria. 30 le compagini iscritte divise in due gironi. Torneo partirà a metà settembre. GIRONE A (sabato): Stella Azzurra, Bagnara, Atlas S. Stefano, Coyotes, Enrico Mattei, Giovecca, Godo, Junior Cervia, Lectron S. Lorenzo, Marradese, Saline Romagna, Pol. Camerlona, S. Zaccaria, Lido Adriano e Mordano. GIRONE B (domenica): Conselice, Biancanigo, Bisanzio S. Michele, Compagnia dell’Albero, Endas Monti, Giovanili Santerno, Lugo 1982, Porto Corsini, Prada, Real Voltanese, Sporting Lugo, Ulisse e Penelope, Vatra, Villanova e Sporting Castel Guelfo.

Gabriele Garavini