Capricci del destino, la rassegna di letture interpretate, ideata e organizzata dal GdL “La stanza di Virginia” nell’autunno scorso, per raccogliere fondi a sostegno della Biblioteca Manfrediana, ritorna in versione estiva, come aperitivo letterario, in collaborazione con la Biblioteca stessa e con il patrocinio del Comune di Faenza.
Le letture per questa occasione sono state scelte tra grandi autori maschili, in una loro personale visione della figura femminile. Avranno cadenza mensile e si svolgeranno alle ore 19 presso il Chiostro Secentesco della Manfrediana secondo il seguente calendario:
– martedì 25 giugno ANTONIO PETROCELLI in Il tuo sangue è terra viva , poesie d’amore di Pablo Neruda;
– giovedì 25 luglio MARCO SGROSSO in La mite di Fëdor Dostoevkij;
– venerdì 30 agosto M.GRAZIA GHETTI in Odette Toulemonde di Eric-Emmauel Schmitt;
– giovedì 26 settembre MARCO MANFREDI in La morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt.
Il costo del biglietto è di 15 euro e il ricavato andrà ad arricchire lo scaffale La stanza di Virginia, presente all’interno della biblioteca stessa e dedicato alla scrittura femminile e femminista.