È stata emessa l’allerta meteo di numero 145, gialla per il territorio faentino e arancione per gran parte dell’Unione della Romagna Faentina . Per la giornata di venerdì 3 novembre, sono previsti forti temporali e raffiche di vento. Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione.

Allerta meteo nei comuni della Romagna faentina

Per la giornata di giovedì 2 novembre si prevedono precipitazioni intense e persistenti dal pomeriggio sulle aree appenniniche del settore centro-orientale e sulle aree di pianura. Nelle zone montane e collinari si potranno generare diffusi fenomeni franosi, estesi ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua montani, con possibili superamenti delle soglie 2 e diffusi fenomeni di erosione spondale. Si prevede, inoltre, per tutta la giornata una forte ventilazione, fino a valori di burrasca forte (62-74 km/h) o superiori su tutte le aree dei rilievi, sulla pianura occidentale e sul mare, che diventerà agitato al largo nelle ore serali. Le condizioni del mare sotto costa potranno generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale, in particolare nella costa ferrarese.

Allerta per la giornata di venerdì 3 novembre

Nella giornata di venerdì 3 novembre sono previsti temporali localmente anche di forte intensità, più probabili sulle aree montane centro-orientali, in esaurimento dalle ore serali. Nelle zone montane sono possibili ancora diffusi fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti nei corsi d’acqua con fenomeni erosivi, in conseguenza delle abbondanti cumulate di pioggia dei giorni precedenti e delle precipitazioni residue previste. Nei tratti vallivi dei corsi d’acqua del settore centro-occidentale è prevista la propagazione delle piene con occupazione delle aree golenali ed interessamento degli argini. Sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) su tutte le aree appenniniche regionali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree di pianura occidentali e sulla pianura romagnola con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore in attenuazione serale. Nelle ore mattutine è ancora previsto mare al largo molto mosso sul settore costiero ferrarese. Si prevedono condizioni del mare sotto costa che potranno generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale.

I link per consultare le allerte emanate

Allerta 2 novembre completa: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/…/2400242

Allerta 3 novembre completa: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/…/2400200

Allerta 2 novembre PDF: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/…/allert…

Allerta 3 novembre PDF: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/…/allert…