๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ญ ๐ฎ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐น๐ฒ il ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฆ๐ผ๐๐ผ๐ณ๐ถ๐น๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ผ๐ฑ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ conclude la sua stagione teatrale con [๐ดรฆ๐ฝ] ๐๐ข๐ฆโ๐ฬ ๐จ๐ก ๐๐๐ฃ? ๐๐ถ๐ฎ๐น๐ผ๐ด๐ผ ๐น๐๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐๐น๐น๐ฎ ๐๐ถ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ.
Un bambino dei nostri giorni si mette in relazione con le visioni, i pensieri e le azioni di Pin: il ragazzino monello e vagabondo protagonista de ๐๐ก ๐จ๐๐ฃ๐ฉ๐๐๐ง๐ค ๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐ ๐๐ ๐ง๐๐๐ฃ๐ค, il primo romanzo di Italo Calvino, ambientato durante la Resistenza tra i partigiani delle montagne liguri.
Seguendo l’intuizione antiretorica di Calvino, il giovane protagonista si mette in gioco in prima persona conducendo una vera e propria โtombola letterariaโ a cui il pubblico partecipa attivamente, vincendo premi in forma di libri.