Sfregiata a Torino, in piazza San Gabriele da Gorizia, la targa a Bruno Neri, il calciatore faentino che sfidò il fascismo.

Dalla targa è stato asportato il logo dell’ Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e danneggiata la foto del giocatore nato a Faenza il 12 ottobre 1910 e divenuto famoso oltre che per le sue prestazioni  sportive  fra Fiorentina, Lucchese e Torino, per non aver effettuato l’obbligatorio saluto fascista, nella partita inaugurale dello Stadio Comunale ora Franchi di Firenze; gesto immortalato e visibile  nella fotografia che inquadra l’intera compagine gigliata.

L’atto vandalico è stato compiuto a pochi giorni dall’anniversario della morte di Bruno Neri, scomparso il 10 luglio 1944 mentre, insieme a Vittorio Bellenghi, era in avanscoperta lungo il percorso che li avrebbe condotti sul Monte Lavane dove era previsto un aviolancio di armi e rifornimenti da parte degli alleati inglesi.

I due comandanti del “Battaglione Ravenna”, nei pressi dell’Eremo di Gamogna, si scontrarono con una pattuglia tedesca e caddero sotto il fuoco nemico.

Proprio per per ricordare il loro grande contributo alla libertà e alla democrazia L’ANPI di Faenza, di Brisighella e di Marradi, in collaborazione con l’Associazione Ca’ di Malanca, in occasione del 78° Anniversario organizzano per domenica 10 luglio alle ore 11.00 una cerimonia presso il cippo eretto davanti al cimitero di Gamogna.

  In tale giornata anche il Mei ricorderà la figura di Bruno Neri: sul sito del MEI (www.meiweb.it ) sarà presente la canzone Bruno Neri realizzata dalla band emiliana Gasparazzo

Inoltre Il Mei sollecita la convocazione di un tavolo istituzionale presso il Comune di Faenza, coinvolgendo i comitati  e organismi antifascisti, insieme a tutte le associazioni e realtà che, a livello locale e nazionale, si sono adoperate per tenere viva la figura di Bruno Neri a livello nazionale. L’obiettivo è elaborare risposte per continuare a tenere viva una figura così rilevante tra le giovani generazioni.

Domenica 10 luglio, alle 11, anche la città di Torino ricorderà la figura di Bruno Neri Il 10 luglio il Toret, la Fontanella di Piazza San Gabriele da Gorizia, con una cerimonia indetta su iniziativa delle locali sezioni Anpi Leo Lanfranco e Nicola Grosa con l’adesione di varie entità fra cui le Circoscrizioni 8 San Salvario-Nizza-Lingotto-Filadelfia e 2 Santa Rita-Mirafiori Nord-Mirafiori Sud, il Toro Club Faenza, il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata ed i suoi volontari.

E’ previsto il ripristino della targa e della sua foto.

L’Anpi provinciale torinese ha ringraziato il Mei per aver dato risalto alla notizia e aver commemorato la figura del calciatore-partigiano.