I comuni dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, su disposizione dell’Autorità sanitaria regionale e proposta dell’Ausl, hanno emanato delle apposite ordinanze a seguito dell’evidenza di circolazione virale in aree del territorio della provincia di Ravenna del virus West Nile.

La circolazione virale era già stata riscontrata nelle Province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna.

I soggetti che organizzano manifestazioni con ritrovo di molte persone (presenze di 200 o più partecipanti) all’aperto nelle ore serali in aree non interessate dalla disinfestazione ordinaria preventiva con larvicidi, sono obbligati a effettuare interventi straordinari preventivi con adulticidi.

I trattamenti dovranno essere affidati a ditte specializzate del settore e nel rispetto delle modalità indicate nelle linee guida regionali per un corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare, reperibili al link https://www.zanzaratigreonline.it/it/approfondimenti/documenti-tecnici.

Sarà inoltre obbligatorio affiggere nell’area interessata con almeno 48 ore di anticipo cartelli informativi che riportino la data e l’ora del trattamento e le misure di sicurezza a cui attenersi.

I trattamenti dovranno essere indicati preventivamente (con data e luogo) all’Associazione romagnola apicoltori all’indirizzo info@arapicoltori.com per l’adozione delle misure necessarie alla tutela delle eventuali arnie presenti.

A tutti i cittadini si raccomanda di proteggersi per quanto possibile dalle punture di zanzare ed effettuare i trattamenti larvicidi nelle proprie pertinenze, rimuovendo ogni possibile ristagno d’acqua. I trattamenti larvicidi periodici sono assicurati dalla Pubblica amministrazione in tutte le aree pubbliche (giardini, piazze, parchi, vie stradali, edifici comunali).