Life support attraccata al terminal di Porto Corsini. Operazioni di sbarco in corso
E’ attraccata al terminal di Porto Corsini alle 8.30 la nave di Emergency Life Support con 71 migranti a bordo, come annunciato. Subito dopo l’approdo sono iniziate le operazioni di sbarco.
La situazione a bordo...
Quo vadis?: Appello per un politica rispettosa dell’ambiente
Un appello per una vera politica verde, anche nelle prossime elezioni amministrative, è stato diffuso da donne e uomini del nostro territorio, di fronte all'aggravarsi della crisi climatica e ambientale che ha colpito così...
Papa Francesco: “Dobbiamo fare tutti gli sforzi per trattare, per negoziare, per finire la...
“E non dimentichiamo mai: la guerra sempre è una sconfitta, non si può andare avanti in guerra! Dobbiamo fare tutti gli sforzi per trattare, per negoziare, per finire la guerra. Preghiamo per questo”. Con...
Consiglio permanente. Cei: “Necessario impegno per la pace”
La pace – da invocare, da costruire, da promuovere – è stata al centro della sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente. In apertura dei lavori, i vescovi hanno ribadito la loro vicinanza e solidarietà a Papa...
Debora Donati (Insieme a Te) nominata coordinatrice dei volontari del primo G7-Inclusione e Disabilità
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha presentato oggi nel Salone Bruschi della Prefettura di Perugia il primo G7-Inclusione e Disabilità che si terrà in Umbria il 14, 15 e 16 ottobre 2024.
Per la prima volta al mondo a livello ministeriale i...
Il 23 e 24 marzo le giornate Fai di primavera: il complesso della Commenda...
C’è anche il complesso della Commenda dei cavalieri Gerosolimitani tra i siti di cultura aperti al pubblico per il tradizionale appuntamento con le Giornate Fai di Primavera. La Commenda di Borgo Durbecco rientra infatti...
Al via un servizio di interpretariato gratuito per persone sorde nelle filiali della BCC...
LA BCC ravennate forlivese e imolese ha da poco implementato e reso disponibile gratuitamente TELLIS, un innovativo servizio di interpretariato digitale e telefonico rivolto ai propri clienti sordi segnanti, oralisti e ipoacusici, grazie alla...
Gio Ponti in mostra al Mic di Faenza: fino al 13 ottobre oltre 200...
Duecentocinquanta opere tra ceramiche, vetri, arredi e disegni, suddivise in quindici sezioni raccontano il lavoro di Gio Ponti dal 1922 al 1978. Al famoso architetto, artista e designer, figura chiave nella definizione e promozione...
Assegno unico. Caltabiano: “A due anni dalla sua introduzione restano luci e ombre. Il...
Sta per compiere due anni di vita l’Assegno unico e universale (Auu), introdotto nel marzo del 2022. Un passo importante a sostegno delle famiglie, eppure non mancano problemi, come sottolinea al Sir Alfredo Caltabiano, presidente...
Sta per salutare l’inverno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961: +2,7 gradi di temperatura...
In Emilia-Romagna, come in altre regioni d’Italia e d’Europa, l’inverno meteorologico 2024, che copre il periodo da dicembre 2023 a febbraio 2024, è stato il più caldo dal 1961. Da quanto emerge dal dataset climatico Eraclito61, gestito...