Alluvione. Cardinal Zuppi (Cei): “prevenzione e messa in sicurezza non possono restare lettera morta”
"Vicinanza e solidarietà” alle tantissime persone sfollate a causa dell’alluvione e delle esondazioni in Emilia-Romagna e nelle Marche. È quanto esprime il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, invitando tutte...
Giovani della Caritas in aiuto a Marzeno. Il punto sulle parrocchie della Diocesi di...
Pronti a servire e a dare una mano là dove c'è bisogno. I giovani volontari della Caritas diocesana di Faenza si sono subito rimboccati le maniche di fronte alla nuova alluvione, la terza, che...
Terza alluvione nel territorio diocesano. La lettera del vescovo Mario a tutta la popolazione
Di seguito riportiamo il messaggio del vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana, monsignor Mario Toso, a seguito degli eventi alluvionali e franosi che si stanno verificando nel territorio diocesano, dalla collina alla pianura.
La lettera del...
Il messaggio del vescovo Toso, “L’azione solidale va programmata senza perdere tempo, rimbocchiamoci le...
“Dobbiamo nuovamente rimboccarci le maniche e muoverci insieme. Perché come abbiamo già sperimentato siamo tutti sulla stessa barca e questo ci aiuta a migliorare il nostro rapporto con l’ambiente e con la preghiera. L’azione...
Sinodo, Mons. Castellucci: “La Chiesa non deve farsi travolgere dalla crisi, ma abitarla”
Trovare gli strumenti per rendere realtà il sogno di una Chiesa missionaria e, quindi, più accogliente, aperta, snella, capace di camminare con le persone, umile. È questa la direzione delle Chiese in Italia, impegnate...
La Ludoteca comunale apre il servizio nei locali del vescovado messi a disposizione dalla...
Una partita a calciobalilla a simboleggiare l’unione e la collaborazione tra Diocesi e Amministrazione per il bene della comunità, specie nel contesto della ripartenza post-alluvione ancora in corso. A scendere in campo il vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana, monsignor Mario Toso,...
Giovani, trascorrere ventiquattr’ore con la Fraternità
La fraternità "Sandra Sabatini”, che ha sede al quinto piano del Seminario “Pio XII” di Faenza, è una realtà all’interno della nostra Chiesa locale, promossa dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale della nostra Diocesi e...
Giovani a Gamogna: l’iniziativa il 28 e 29 settembre. Ecco come iscriversi
Torna il tradizionale appuntamento di “Giovani a Gamogna”, promosso dall’Area Giovani e Vocazioni della Diocesi di Faenza-Modigliana. La due giorni sarà per il 28-29 settembre. Un appuntamento classico e sempre carico per ripartire in parrocchia con i gruppi...
C’è ancora fango da spalare. Estate 2024, i giovani del campo diocesano in aiuto...
Vanghe che portano via il fango da un cortile, rulli che imbiancano pareti incrostate e tanti sorrisi sotto il sole per aiutare chi si trova nel momento del bisogno, dopo aver perso quasi tutto....
Settimana Liturgica nazionale a Modena, il racconto dei delegati diocesani
Il museo del Duomo di Modena conserva una stauroteca bizantina realizzata intorno all’anno Mille. Il prezioso contenitore del legno della Croce lascia intravedere la reliquia attraverso un’apertura sul fronte; tutt’intorno corre un filo d’oro...