Gaza, la sottosegretaria regionale Rontini: “Emilia-Romagna disponibile ad attivare corridoi umanitari sanitari”
"L'Emilia-Romagna ha una lunga storia di rapporti con il popolo palestinese, fondata sulla convinzione che la pace, la cooperazione e la solidarietà internazionale debbano rappresentare elementi qualificanti dell’identità istituzionale. Oggi, di fronte alla drammatica situazione in Medio Oriente,...
Giuseppe Dalle Fabbriche: “Educare è tempo di cura, ascolto e coerenza”. Il nuovo libro...
Educare è la più grande avventura che un adulto possa vivere, ma anche una delle più impegnative. A ricordarcelo è Giuseppe Dalle Fabbriche, pedagogista faentino, insegnante di religione e per molti anni coordinatore nei...
Sciopero nazionale indetto dalla Cgil: il 3 ottobre a Ravenna manifestazione e corteo
La Cgil ha proclamato per venerdì 3 ottobre uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà tutti i settori, pubblici e privati. A Ravenna la giornata sarà accompagnata da una manifestazione con corteo cittadino, con l’obiettivo...
Il docente Ferrara: “Un piano su Gaza, senza Gaza e non con Gaza”
Pasquale Ferrara, ex ambasciatore, docente di Diplomazia e Negoziato, esprime il suo parere sul piano presentato da Trump e Netanyahu. Il piano in 20 punti prevede la smilitarizzazione di Gaza, la liberazione degli ostaggi, un’amministrazione...
Festa dei nonni, l’allarme di Cisl Romagna: serve più assistenza
Il 2 ottobre, Festa dei Nonni, non è solo un giorno di festa, ma un’occasione per riflettere sul futuro della società: i nonni continuano a prendersi cura delle famiglie, ma chi si occuperà di...
Musica trap: un viaggio oltre i pregiudizi. Dalla nascita negli States agli artisti locali...
La musica trap nasce agli inizi degli anni 2000 nei sobborghi di Atlanta. Il nome del genere deriva infatti da “TrapHouse”, termine usato nello slang locale per indicare appartamenti abbandonati dove si vendono e...
Periferie: al Quartiere Corvetto di Milano tra disagio sociale e presidi di legalità
Da domenica nel quartiere Corvetto, nella periferia sud-est di Milano, si sono verificate diverse proteste per la morte di Ramy Elgaml, un ragazzo di 19 anni caduto da uno scooter mentre era inseguito dai carabinieri.
Le manifestazioni,...
Le sfide dell’IA: “Non servono leggi, ma studio e cultura, da parte di tutti”....
Parlare di intelligenza artificiale significa parlare di futuro, ma anche di presente. Don Luca Peyron, sacerdote torinese, teologo ed esperto di cultura digitale, è uno dei riferimenti in Italia su questo tema. Lo abbiamo...
Jannik, figlio di Alcide e Karl. Dallo sport alla storia del Sudtirolo e dell’Italia...
In seguito alla decadenza del movimento calcistico, l'Italia oggi si identifica in luminose figure di sport fino ad oggi ritenuti secondari, tra cui: la gloriosa nazionale di pallavolo femminile, vero simbolo di una nazione,...
Allarme sui suicidi adolescenziali. Daniela Lucangeli: “Il dolore mentale va riconosciuto e accolto”
L’Oms certifica che in Italia il suicidio è la seconda causa di morte tra i giovani. L’intervista a Daniela Lucangeli, professoressa di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento.
Un...