Cresce il numero dei passeggeri del Green-Go Bus, il servizio pubblico a impatto zero che collega diverse aree di Faenza, promuovendo una mobilità urbana sostenibile, inclusiva e silenziosa. Alimentato esclusivamente da energia solare, rappresenta un’eccellenza europea nel campo dei trasporti ecologici.
Un servizio pubblico ecologico e comodo per tutti
Il Green-Go Bus è il servizio di trasporto urbano elettrico che da anni collega in modo sostenibile le aree residenziali di Faenza al centro città. Pensato per offrire un’alternativa concreta all’uso dell’automobile, consente di evitare lo stress legato al traffico e alla ricerca del parcheggio, con il vantaggio di viaggiare a bordo di un mezzo a impatto ambientale nullo e completamente silenzioso.
Progettato per garantire la massima inclusività sociale, il Green-Go è accessibile anche a persone con disabilità, a donne in gravidanza, a chi si muove con passeggini o bambini piccoli e, più in generale, a tutti coloro che desiderano spostarsi comodamente e in modo ecologico, anche per fare shopping in centro.
Energia solare e zero emissioni: un primato europeo
Il Green-Go Bus è stato il primo progetto europeo di trasporto urbano totalmente elettrico in autoconsumo energetico. Tutta l’energia impiegata per alimentare la flotta proviene da impianti fotovoltaici di proprietà del Gruppo Erbacci, recentemente potenziati grazie a un importante investimento strategico.
Dal punto di vista ambientale, questo sistema ha già permesso di evitare l’emissione di oltre 291.000 chilogrammi di CO₂, una cifra che si prevede raddoppierà nei prossimi anni. L’assenza totale di rumore, inoltre, contribuisce a migliorare la qualità della vita, specialmente nel centro storico e nelle zone a maggiore densità abitativa.
Dodici anni di successi e un servizio in continua espansione
Il servizio Green-Go è stato inaugurato nel 2013 a Faenza con la Linea A, da piazzale Pancrazi a via Pistocchi, e da allora ha trasportato circa 1.700.000 passeggeri.
Nel 2023 è stata inaugurata la Linea C, che collega la zona del Borgo al centro città, con partenza dal parcheggio del centro commerciale Il Borgo, attraversando il Ponte Bailey e raggiungendo il cuore cittadino. In soli due anni ha già superato i 100.000 passeggeri, confermandosi come una valida soluzione per chi cerca rapidità e praticità negli spostamenti.
Corse prolungate e servizi speciali durante gli eventi
Il Green-Go è ormai una presenza fissa durante i principali eventi cittadini, come Argillà Italia, con un servizio potenziato dai parcheggi scambiatori. Durante l’iniziativa estiva dei Martedì d’estate, le corse vengono prolungate fino alle 23 per offrire a cittadini e visitatori l’opportunità di vivere pienamente il centro storico di Faenza anche in orario serale.
Un progetto premiato a livello internazionale
Per il suo carattere innovativo, il Green-Go Bus è stato insignito di due LCC Green Awards, il prestigioso riconoscimento promosso da Lufthansa City Center e riservato ai progetti di mobilità sostenibile più all’avanguardia a livello mondiale