Sabato 8 giugno si è svolta a Faenza la seconda tappa del campionato di modellismo radiocomandato organizzato dall’ASD Faenza RC Team, storica realtà sportiva che da 40 anni anima il Mini-Autodromo delle Ceramiche in via Saviotti 10.
Quattro categorie in gara e oltre 35 piloti al via
Un sabato all’insegna della velocità e del divertimento ha riunito oltre 35 piloti – tra cui diversi giovanissimi – sul circuito faentino per competere in una delle tappe del campionato locale di automodelli radiocomandati.
I partecipanti sono stati divisi in quattro categorie:
- FWD, modelli a trazione anteriore
- F1, modelli a trazione posteriore
- LHM, con trazione integrale e carrozzerie ispirate alle vetture della 24 Ore di Le Mans
- Entry Level, categoria pensata per i più giovani e i meno esperti, senza particolari restrizioni tecniche
Il clima di sana competizione e sportività ha accompagnato tutte le manche, rendendo la giornata coinvolgente per piloti e spettatori.
Sorpassi e adrenalina fino all’ultima curva
La pista ha offerto numerosi momenti spettacolari, con sorpassi, controsorpassi e duelli avvincenti fino all’ultima curva dell’ultima manche. Le posizioni sul podio sono rimaste incerte fino alla fine, confermando l’alto livello tecnico dei partecipanti e la preparazione delle auto in gara.
Il successo della manifestazione conferma il valore sociale e sportivo di una realtà come l’ASD Faenza RC Team, che da quattro decenni promuove sul territorio la passione per il modellismo dinamico, trasmettendo valori come manualità, sportività e socialità, soprattutto tra i più giovani.
Una realtà viva e sostenuta dal territorio
L’ASD Faenza RC Team, attiva da ben 40 anni, continua a essere un punto di riferimento per appassionati di tutte le età. Il Mini-Autodromo delle Ceramiche, situato in via Saviotti 10, è un luogo frequentato e curato con dedizione, dove si coltiva una passione che unisce generazioni.