Un’occasione di confronto e riflessione sui temi dello sviluppo economico e sul ruolo del territorio nelle scelte strategiche per il futuro. Venerdì 6 giugno 2025, alle 19.30, presso il Complesso Ex Salesiani di Faenza, si terrà l’incontro pubblico, promosso dall’associazione Faenza 4020 dal titolo «Prospettive di sviluppo: il territorio al centro delle politiche economiche».

Politiche economiche e innovazione: il ruolo dei territori
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di approfondire le grandi sfide economiche e sociali che interessano l’Emilia-Romagna e, in particolare, il comprensorio faentino. Al centro del dibattito, i temi dell’investimento in infrastrutture, della valorizzazione energetica, del sostegno all’innovazione e alle start-up, del rilancio dell’occupazione tramite la formazione tecnica, e del turismo come motore economico locale.
Non mancherà un focus sul tema delle liberalizzazioni e sulle scelte politiche necessarie per rendere il contesto regionale più competitivo e dinamico.
Gli ospiti: Colla e Giannino
Interverranno Vincenzo Colla, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, e Oscar Giannino, giornalista e analista economico noto per la sua competenza in materia di politiche pubbliche. A moderare il confronto sarà Maurizio Marchesi.
La serata si aprirà con un saluto istituzionale del vicesindaco di Faenza, Andrea Fabbri.
Un momento cruciale per la regione
L’incontro si colloca in una fase delicata ma ricca di potenzialità per l’intera regione. L’Emilia – Romagna si trova ad affrontare profonde trasformazioni sociali ed economiche, e proprio da eventi come questo può nascere una consapevolezza condivisa sul ruolo strategico delle comunità locali e sulla necessità di fare sistema tra istituzioni, imprese, formazione e cittadini.
L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.