Messa nelle Grotte vaticane, questa mattina, per papa Leone XIV, prima della recita del Regina Coeli.

In preghiera sulle tombe dei predecessori

“Questa mattina, Leone XIV si è recato nelle Grotte vaticane per celebrare la Messa all’altare in prossimità della tomba di Pietro”.

Lo rende noto la Sala stampa della Santa Sede, precisando che ha concelebrato con il Pontefice il priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino, padre Alejandro Moral Anton. “Al termine della celebrazione, il Papa si è fermato in preghiera sulle tombe dei suoi predecessori e davanti alla nicchia dei pallii”, informa ancora la Sala stampa vaticana.

L’omelia: “Coraggio e ascolto”

Nelle Grotte vaticane, il Pontefice ha iniziato la sua omelia in inglese per poi proseguire in italiano Coraggio! – ha detto Leone XIV nella nostra lingua -. Senza paura! Tante volte Gesù dice nel Vangelo: “Non abbiate paura”.

Bisogna essere coraggiosi nella testimonianza che diamo, con la parola e soprattutto con la vita: dando la vita, servendo, qualche volta con grandi sacrifici per vivere proprio questa missione”. E poi un invito all’ascolto: “Gesù dice: “Le mie pecore ascoltano la mia voce”. E penso che sia importante che tutti noi impariamo sempre di più ad ascoltare, per entrare in dialogo. Anzitutto con il Signore: sempre ascoltare la Parola di Dio. Poi anche ascoltare gli altri, sapere costruire i ponti, sapere ascoltare per non giudicare, non chiudere le porte pensando che noi abbiamo tutta la verità e nessun altro può dirci niente.

È molto importante ascoltare la voce del Signore, ascoltarci, in questo dialogo, e vedere verso dove il Signore ci sta chiamando”.

Riaperto l’appartamento papale del Palazzo Apostolico

La Sala stampa della Santa Sede fa sapere anche che, al termine della recita del Regina Caeli dalla Loggia delle Benedizioni, Leone XIV ha riaperto ufficialmente l’appartamento papale del Palazzo Apostolico, rimuovendo i sigilli apposti il 21 aprile scorso, in seguito alla morte di papa Francesco.

Alla cerimonia erano presenti il camerlengo di Santa Romana Chiesa, cardinale Kevin Joseph Farrell, il segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, il sostituto per gli Affari generali, monsignor Edgar Peña Parra, il segretario per i Rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali, monsignor Paul Richard Gallagher, e il reggente della Casa Pontificia, monsignor Leonardo Sapienza.