Sarà Plaza Suite di Neil Simon, con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio diretti da Ennio Coltorti, a chiudere la stagione di prosa 2024/25 del Teatro Masini. Lo spettacolo, in scena dal 22 al 24 aprile, sostituisce l’annunciato Oliva Denaro con Ambra Angiolini, annullato per indisposizione.
Tre coppie, una stanza, tante verità
Ultimo appuntamento della stagione di Prosa 2024/25 del Teatro Masini di Faenza, da martedì 22 a giovedì 24 aprile alle 21, con la commedia brillante Plaza Suite di Neil Simon, uno dei più importanti drammaturghi americani del secondo Novecento.
A dare vita alle tre storie che compongono lo spettacolo saranno Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio, diretti da Ennio Coltorti, in una pièce che unisce comicità e riflessione, leggerezza e profondità.
Lo spettacolo sostituisce il previsto Oliva Denaro con Ambra Angiolini, annullato a causa di una indisposizione fisica dell’attrice. Per questo motivo non sarà previsto il consueto Incontro con gli Artisti.
Le storie dietro le pareti del Plaza
«Ah, se queste pareti potessero parlare…!»: è proprio da questa idea che parte la penna di Neil Simon, capace di rendere protagonista una suite dell’Hotel Plaza di New York, trasformandola in luogo simbolico e teatrale dove si alternano personaggi, emozioni e situazioni diverse.
Tedeschi e Caprioglio interpretano tre coppie differenti, alle prese con vicende altrettanto distinte ma accomunate dallo stesso spazio scenico: la suite di un hotel, simbolo di lusso e agi, ma anche contenitore di difficoltà, fraintendimenti, ironia e fragilità umane.

Nel primo episodio, due coniugi in crisi tornano nella stessa stanza dove avevano trascorso la luna di miele, nel tentativo di salvare un matrimonio ormai finito. Il secondo episodio racconta l’incontro segreto tra due vecchi compagni di scuola: lui produttore affermato, lei moglie devota, si ritrovano per un pomeriggio che non sarà come immaginato. Il terzo episodio, il più comico, vede una coppia alle prese con il matrimonio imminente della figlia… che però, nel giorno delle nozze, si chiude in bagno e non vuole uscirne.
Dietro la leggerezza delle battute e delle situazioni surreali, c’è però – come sempre nel teatro di Simon – la verità spiazzante della vita, che l’autore invita ad affrontare con una risata. Non più “Canta che ti passa”, ma: «Ridi, ridi, ridi… che ti passa!».
Informazioni e biglietteria
I biglietti per Plaza Suite sono disponibili con prezzi che vanno da 16 a 29 euro.
La prevendita si svolge da martedì 22 aprile, dalle 10 alle 13, presso la biglietteria del Teatro Masini.
Le prenotazioni telefoniche (0546 21306) sono attive nei giorni di prevendita dalle 11 alle 13, con diritto di prenotazione di 1 euro.
È inoltre possibile acquistare i biglietti anche online tramite Vivaticket