Due giornate dedicate alla scoperta della natura e della biodiversità nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. Sabato 5 aprile e domenica 6 aprile, nell’ambito del progetto europeo LIFE 4Oak Forests, si terranno due escursioni per approfondire la geologia e la ricchezza dei boschi di quercia, con il supporto delle guide del Parco.

LIFE 4OAK FORESTS DEF

Due escursioni tra geologia e biodiversità

Il primo appuntamento, “Nei boschi delle querce di cristallo”, è fissato per sabato 5 aprile alle 15.00. L’escursione, di difficoltà medio/facile, partirà dalla Casa del Fiume di Borgo Tossignano e attraverserà i suggestivi sentieri di gesso, offrendo una spettacolare vista sulla valle del Santerno.

Domenica 6 aprile, alle 9.30, sarà la volta di “Querce e altri alberi monumentali”, un itinerario che porterà i partecipanti alla scoperta dei boschi attorno al Centro Visite e Rifugio Ca’ Carnè di Brisighella.

Qui si potranno osservare gli interventi di conservazione effettuati per favorire la biodiversità, tra cui la creazione di legno morto a terra e in piedi, un habitat fondamentale per insetti, uccelli insettivori, piccoli mammiferi e pipistrelli. Lungo il percorso saranno visibili anche i pannelli del Sentiero Natura, un itinerario in sei tappe che illustra le caratteristiche dei boschi di Roverella, il contrasto tra foreste gestite e vetuste e le azioni di tutela realizzate dal 2017.

Materiali informativi e iscrizioni

Le escursioni sono promosse dall’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Romagna e sono gratuite.

Durante gli eventi sarà possibile ricevere materiali informativi, tra cui il volume “Diffondere la biodiversità dei boschi di Roverella”, con consigli pratici per la tutela ambientale, e il libretto “Conoscere il bosco”, destinato ai bambini delle scuole primarie e accompagnato da un gioco online sulla biodiversità.

Le attività sono adatte a tutti, purché abituati a camminare in ambiente naturale. È obbligatoria l’iscrizione entro il giorno precedente, contattando il numero 335 1209933.