Un successo che va oltre il punteggio finale: il debutto della nuova squadra di baskin dell’Istituto Tecnico “Oriani” di Faenza è un esempio concreto di sport inclusivo, dove ogni studente trova il proprio spazio e il proprio ruolo.
Un progetto scolastico unico nel panorama sportivo locale
Un canestro che vale molto più di due punti: è questo il simbolo della neonata squadra di baskin dell’Istituto Tecnico “Oriani” di Faenza, un’iniziativa che sta già ridefinendo il panorama dello sport scolastico locale.
Fortemente voluto dal dipartimento di Scienze Motorie, con il prezioso supporto del dipartimento di Sostegno, il progetto rappresenta un passo importante verso la costruzione di un ambiente sportivo inclusivo e paritario.
L’obiettivo, come dichiarato dal dipartimento di Scienze Motorie, è quello di offrire uno sport di squadra che parli al cuore di ogni studente, superando le logiche tradizionali legate esclusivamente alle capacità fisiche.
Il baskin, acronimo di “basket inclusivo”, prende spunto dal basket classico, ma si struttura in modo da valorizzare le diverse abilità presenti in ogni squadra. Studenti e studentesse, con esperienze e capacità differenti, giocano fianco a fianco, ciascuno con un ruolo pensato per mettere in luce il proprio contributo unico.
Un esordio vincente nel campionato provinciale studentesco
Per molti ragazzi dell’Oriani, si è trattato del primo vero approccio allo sport agonistico; per altri, è stata l’occasione attesa per sentirsi protagonisti attivi di un’esperienza collettiva e significativa.
Il debutto nel campionato provinciale studentesco è stato incoraggiante: il 9 aprile, presso il Pala Lumagni di Lugo, la squadra dell’Oriani ha conquistato una vittoria entusiasmante contro il Polo Tecnico Professionale di Lugo.

L’incontro, organizzato dai dipartimenti di Scienze Motorie e Inclusione dell’istituto ospitante, è stato molto più di una competizione: ha rappresentato un’autentica dimostrazione di sportività, collaborazione e rispetto reciproco.
Nonostante l’emozione della prima partita ufficiale, i giovani atleti hanno mostrato determinazione e spirito di squadra, qualità che si sono rivelate decisive per la conquista del titolo di campioni provinciali scolastici.
La vera vittoria però è giocare davvero insieme, all’insegna dell’inclusione
Tuttavia, la più grande conquista si è celebrata il giorno successivo. La soddisfazione nei volti e nei sorrisi degli studenti raccontava qualcosa di più profondo dei semplici canestri: la gioia di aver giocato “insieme”, davvero insieme.
Il baskin all’Oriani sta lasciando un segno tangibile nella vita scolastica, trasmettendo una lezione fondamentale: ogni ruolo è importante e, quando si gioca con il cuore, nessuno resta indietro.
La data del 9 aprile entra così a pieno titolo negli annali della comunità scolastica dell’ITCG Oriani: una giornata che celebra lo sport come strumento di inclusione, crescita personale e autentica unità.