Il sesto e ultimo appuntamento di “99 da battere”, il game show condotto da Max Giusti, in onda su Rai due, ha visto trionfare Stanislao Zama, 28 enne faentino.
Zama si è così aggiudicato il montepremi da 99mila euro, in gettoni d’oro, al termine di una finale, in cui ha avuto la meglio sui diciannove partecipanti rimasti in gara.

“99 da battere” è una competizione che mette alla prova abilità fisiche, strategiche e mentali dei concorrenti. Il format è partito con 100 partecipanti, che si sono affrontati in una serie di sfide a eliminazione diretta, fino a ridursi a un solo vincitore.
Zama è il fondatore della palestra Kaizen Athletics e tecnico della nazionale di arrampicata italiana. Ha ricevuto la Palma d’Oro del Coni al merito tecnico, proprio per il suo contributo alla disciplina dell’arrampicata.

Con la somma vinta ha dichiarato di voler costruire una palestra specializzata nell’arrampicata o acquistare una casa sulle Dolomiti.
La sua vittoria è stata festeggiata in città, dove Stanislao Zama è molto conosciuto, per la sua attività in ambito sportivo.
L’Itip Bucci, istituto scolastico che ha frequentato, ha celebrato la sua vittoria con un messaggio sui social: “Complimenti al nostro ex alunno Stanislao Zama, classe 5CM dell’anno scolastico 2013/14, che ieri sera ha vinto allo show 99 da battere. Molto orgogliosi per questo risultato, in questa vittoria c’è anche l’impronta dell’Itip Bucci Faenza”.
Chi è Stanislao Zama
Stanislao è nato a Faenza nel 1995. Dopo il diploma all’ITIP Bucci e la la laurea triennale in Scienze delle attività motorie, ha ottenuto la laurea magistrale in Scienze e tecniche dell’attività sportiva.
Tecnico nazionale Italiana di arrampicata sportiva e allenatore di atleti olimpici, gestisce “SZ performance”, servizio di preparazione atletica per l’arrampicata e crea contenuti inerenti al tema sull’omonimo canale YouTube.
Nel 2022 ha aperto assieme all’amico Enrico Benedetti “Kaizen Athletics”, palestra di personal training a Faenza in via Ravegnana 57 e nel 2023 ha ricevuto la Palma d’oro del CONI al merito tecnico.