Venerdì 14 marzo, alle ore 17.30, la sala conferenze del MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza ospiterà un incontro con Valerio Terraroli, curatore della grande mostra sull’Art Déco attualmente in corso a Palazzo Reale di Milano. L’esposizione, visitabile dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, celebra il centenario dell’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi 1925, evento che segnò l’affermazione dello stile Art Déco. Per l’occasione, il MIC di Faenza ha concesso in prestito undici capolavori, oggi esposti nella prestigiosa sede milanese.
L’Art Déco in mostra: un viaggio tra arti decorative e design
Nel corso della conferenza, Valerio Terraroli guiderà il pubblico alla scoperta della mostra, che raccoglie una straordinaria selezione di arti decorative italiane ed europee.
L’esposizione spazia tra vetri, porcellane, maioliche, tessuti, arredi, gioielli, dipinti e sculture, fino a includere manifesti pubblicitari, immagini d’epoca e spezzoni cinematografici, offrendo una ricostruzione suggestiva del contesto culturale dell’epoca.
Un contributo significativo arriva proprio dal MIC di Faenza, che ha prestato undici opere della sua collezione, ora appunto in mostra a Milano.
L’Art Déco: eleganza, innovazione e creatività
L’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi 1925 segnò una svolta nell’arte e nel design, con l’affermazione dello “Stile 1925” o Art Déco.
L’incontro con Valerio Terraroli offrirà l’occasione per approfondire questo periodo artistico e conoscere da vicino le opere che il MIC di Faenza ha contribuito a portare in mostra a Palazzo Reale.